Essere poeti

Forum dedicato alla poesia e al wiki-poetry project
l.zag

Re: Essere poeti

Messaggio da l.zag »

come al solito non posso che essere daccordo con te Andrea perché il punto è proprio questo come il poeta raggiunge quella dimesione "dialogante" come la definisci tu, e quella dimensione conta nel modo in cui la si raggiunge stando ovunque, a casa, al mare, o sotto il pino di casa mia, ciò che conta veramente, nell'ambito stesso in cui si muove la poesia, alla base di tutto ci sono le motivazioni che la muovono, e sono date dalle emozioni, dalle sensazioni che uno persegue dando vita alle parole vere o create artificialmente i versi che ne conseguono non hanno mai rappresentato x alcuno la verità assoluta sono solo parole che si muovono nell'ambito della poesia è questa la bravura del poeta, e in questo Socrate aveva ragione a definire i poeti artigiani delle parole perché sanno "arringarle" una dietro l'altra rendendole fruibili e basta..

Questo mi pare di poter dire che vale anche x chi dipinge. il mondo che vede il pittore attraverso i suoi pennelli non sempre corrisponde a ciò che guardano gli occhi di chi osserva il quadro che esso ha dipinto, è questo è il punto io vedo esattamente ciò che vedi tu, ma lo guardo con occhi diversi, in una dimensione diversa, da una diversa angolazione, eppure guardiamo la stessa cosa, ma la guardiamo  osservandola con i nostri occhi con i nostri colori...
Rispondi