Gabriele Salvatores : Filmografia
R: Gabriele Salvatores : Filmografia
a tacq... se tu a 'l'ultimo bacio' e 'ricordati di me' ce levi i virtuosismi della macchina da presa, rimangono film che sia narrativamente che emotivamente ripercorrono le tappe delle soap opera televisive :lol:
-
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 09/05/2004, 13:03
- Località: roma
- Contatta:
Gabriele Salvatores : Filmografia
non ? cos?, i film di muccino pur non essendo capolavori sono film che colgono nel segno, che non si discostano dagli intenti che hanno. contro muccino c'? un pregiudizio dovuto alla spocchia del personaggio e al battage pubblicitario che ha avuto a supporto dei suoi due ultimi film.
le soap opera non c'entrano proprio niente, ma nemmeno lontanamente, a meno che tu non chiami soap opera tutto ci? che parla di sentimenti e aspirazioni umane.
f.
le soap opera non c'entrano proprio niente, ma nemmeno lontanamente, a meno che tu non chiami soap opera tutto ci? che parla di sentimenti e aspirazioni umane.
f.
waratte mo ii..."
-
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 09/05/2004, 13:03
- Località: roma
- Contatta:
Gabriele Salvatores : Filmografia
pienamente daccordo... anzi, pi? banali, nelle soap opera almeno si scopre che il cugino in realt? ? una donna, che tuo padre non ? tuo padre, e che quel tuo amico che era morto in realt? ? vivo.
Muccino ? la banalizzazzione estrema del sentimento per famiglie. Un regista tecnicamente capace, ma sostanzialmente inutile. E poi per colpa sua vediamo in giro quella faccia da cretino del fratello...
Muccino ? la banalizzazzione estrema del sentimento per famiglie. Un regista tecnicamente capace, ma sostanzialmente inutile. E poi per colpa sua vediamo in giro quella faccia da cretino del fratello...
R: Gabriele Salvatores : Filmografia
:D :D :D
-
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 09/05/2004, 13:03
- Località: roma
- Contatta:
Gabriele Salvatores : Filmografia
boh, che vi devo dire? qui partite in quarta coi giudizi preconfezionati su tutto... :twisted:
f.
f.
waratte mo ii..."
Gabriele Salvatores : Filmografia
Preconfezionati? io veramente son due anni che me sento di "muccino ? un grande regista" da tutti a ruota, e magari sono io che di cinema non ci capisco un cazzo, a me i preconfezionati sembrate voi. Ho amici che lavorano come aiuto registi che sostengono sia un fenomeno raro come capacit? tecniche, e che le storie sono ottime. Per me i giudizi preconfenzionati sono i loro, se devo esser sincero, visto che a me come regista proprio non dice nulla, i film suoi mi sembrano adatti ad adolescenti femmine cresciute a suon di barbie o a cinquentenni ormai inebetiti dalla tv.
Salvatores non mi piace, anche se non posso dargli addosso.
Muccino mi fa schifo, e credo di poterlo dire senza remore.
Sono giudizi miei, sinceri, e non capisco proprio cosa ci trovi di preconfezionato... Solo perch? non siamo daccordo? :twisted:
facile cos?.... allora hai sempre ragione tu, tack, salvatores il miglior film ? nirvana, e muccino ? un grande artista. :lol:
Salvatores non mi piace, anche se non posso dargli addosso.
Muccino mi fa schifo, e credo di poterlo dire senza remore.
Sono giudizi miei, sinceri, e non capisco proprio cosa ci trovi di preconfezionato... Solo perch? non siamo daccordo? :twisted:
facile cos?.... allora hai sempre ragione tu, tack, salvatores il miglior film ? nirvana, e muccino ? un grande artista. :lol:
-
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 09/05/2004, 13:03
- Località: roma
- Contatta:
Gabriele Salvatores : Filmografia
? un problema di mode di pensiero.
tre anni fa muccino era un grandissimo per tutti, adesso ? un coglione che non rappresenta nessuno.
e ripeto che grossa parte della pessima opinione che si ha di lui ? dovuta alla sovraesposizione mediatica che ha avuto, e non alle sue reali o presunte capacit? o debolezze o quello che ?. e questo ? un dato di fatto, visto che siamo in italia e qui sono tutti buoni solo a dare contro a chi ? in vista o morirgli dietro se si ha qualche interesse personale.
tu poi, carlo, scrivi: "i film suoi mi sembrano adatti ad adolescenti femmine cresciute a suon di barbie o a cinquentenni ormai inebetiti dalla tv."
be' questo ? uno sfasamento interpretativo assurdo. i suoi film, anzi: ricordati di me, ? pensato sui cinquantenni frustrati, sulle ragazzine eccetera, non per gli stessi. non capisco proprio questa parte del ragionamento che fai, e secondo me pregiudica tutta l'opinione che ti sei fatto di muccino. che ripeto, non ? un genio, non ? rivoluzionario, non ? il pi? grande regista dell'universo, ma almeno non ? ruffiano. questo no. ? amaro. ? sgradevole per il modo in cui rappresenta gli italiani, ma almeno ? onesto.
poi sul fatto che io abbia sempre ragione, lo so. ? vero. purtroppo ? cos?, ? una croce con cui devo convivere giorno per giorno. :twisted:
f.
tre anni fa muccino era un grandissimo per tutti, adesso ? un coglione che non rappresenta nessuno.
e ripeto che grossa parte della pessima opinione che si ha di lui ? dovuta alla sovraesposizione mediatica che ha avuto, e non alle sue reali o presunte capacit? o debolezze o quello che ?. e questo ? un dato di fatto, visto che siamo in italia e qui sono tutti buoni solo a dare contro a chi ? in vista o morirgli dietro se si ha qualche interesse personale.
tu poi, carlo, scrivi: "i film suoi mi sembrano adatti ad adolescenti femmine cresciute a suon di barbie o a cinquentenni ormai inebetiti dalla tv."
be' questo ? uno sfasamento interpretativo assurdo. i suoi film, anzi: ricordati di me, ? pensato sui cinquantenni frustrati, sulle ragazzine eccetera, non per gli stessi. non capisco proprio questa parte del ragionamento che fai, e secondo me pregiudica tutta l'opinione che ti sei fatto di muccino. che ripeto, non ? un genio, non ? rivoluzionario, non ? il pi? grande regista dell'universo, ma almeno non ? ruffiano. questo no. ? amaro. ? sgradevole per il modo in cui rappresenta gli italiani, ma almeno ? onesto.
poi sul fatto che io abbia sempre ragione, lo so. ? vero. purtroppo ? cos?, ? una croce con cui devo convivere giorno per giorno. :twisted:
f.
waratte mo ii..."
Gabriele Salvatores : Filmografia
Giocare su difetti e debolezze ? il modo piu facile e scontato proprio per "arruffianarsi" la gente, contrariamente a come la pensi te. Alla gente piace vedere che le proprie paure e insicurezze sono comuni a molti.
A me comunque, se ti pu? confortare, faceva schifo pure tre anni fa, te lo garantisco...
Che sia onesto ci credo, ma ? anche, come detto, totalmente inutile, e come ha detto kurtz da "soap opera". C'era o non c'era non cambiava davvero nulla, ne resto profondamente convinto, e non c'? niente che te possa dire che mi possa far cambiare idea. Se devi dire per? che i miei giudizi son preconfenzionati quasi mi offendi, perch? ti ripeto, sono convinto di ragionare con la mia testa, e mi capita spesso davvero di uscire dal cinema di parere contrario a quello di tutti gli altri, mi ? successo con l'ultimo bacio cos? come con matrix, film "preconfezionati" adatti a colpire solo un pubblico alla ricerca di un ora e mezza di vuoto totale.
Un pubblico preconfezionato per l'occasione da anni e anni di boiate a tutto volume.
Resto un fermo sostenitore di un cinema artistico e sperimantatore, non di puro intrattenimento, se vogliamo parlare di film come "un ora di distrazione" mi va anche bene, se vogliamo parlare di film come di Cinema, e di arte, credo che sia pi? utile parlare di Joe Damato o lucio fulci e delle loro antiche splatterate che delle boiate quotidiano sentimentali del buon muccino. Non a caso la sezione si chiama "cineclub" e non "drive in" o "warner village", credo la differenza salti all'occhio....
I film che dici te pensati "sui" 50enni o "sulle" ragazzine sono basati su stereotipi che magari saranno anche legati alla realt?, ma sono di una banalit? atroce... Insomma, che ce so le zoccolette che vogliono fa le veline lo so, ne conosco pure un paio, e che ci sono 50 enni in crisi che mettono le corna alla moglie e poi magari si pentono, beh, cazzo se si sapeva...
Insomma, che me lo ribadisci a fare?
ripeto, un regista totalmente inutile dal punto di vista artistico.
Ottimo, dal punto di vista degli incassi e della facile presa su un pubblico fondamentalmente mediocre in quasi tutte le arti (basti pensare ai libri kowalsky primi in classifica, ai film di vanzina che sbancano etc etc, e non mi si contraddica su questo...)
Liero poi di difenderlo, per? se la tua unica difesa ?: "non s'? inventatno niente hai ragione che ? inutile ma NON ? UN RUFFIANO" secondo me sbagli, ? un ruffiano eccome, e lo ? nel modo pi? subdulo, quello del "mal comune mezzo gaudio". Fermo restando che il mio parere vale quanto il tuo, al massimo un po' meno, visto che io son preconfezionato...
A me comunque, se ti pu? confortare, faceva schifo pure tre anni fa, te lo garantisco...
Che sia onesto ci credo, ma ? anche, come detto, totalmente inutile, e come ha detto kurtz da "soap opera". C'era o non c'era non cambiava davvero nulla, ne resto profondamente convinto, e non c'? niente che te possa dire che mi possa far cambiare idea. Se devi dire per? che i miei giudizi son preconfenzionati quasi mi offendi, perch? ti ripeto, sono convinto di ragionare con la mia testa, e mi capita spesso davvero di uscire dal cinema di parere contrario a quello di tutti gli altri, mi ? successo con l'ultimo bacio cos? come con matrix, film "preconfezionati" adatti a colpire solo un pubblico alla ricerca di un ora e mezza di vuoto totale.
Un pubblico preconfezionato per l'occasione da anni e anni di boiate a tutto volume.
Resto un fermo sostenitore di un cinema artistico e sperimantatore, non di puro intrattenimento, se vogliamo parlare di film come "un ora di distrazione" mi va anche bene, se vogliamo parlare di film come di Cinema, e di arte, credo che sia pi? utile parlare di Joe Damato o lucio fulci e delle loro antiche splatterate che delle boiate quotidiano sentimentali del buon muccino. Non a caso la sezione si chiama "cineclub" e non "drive in" o "warner village", credo la differenza salti all'occhio....
I film che dici te pensati "sui" 50enni o "sulle" ragazzine sono basati su stereotipi che magari saranno anche legati alla realt?, ma sono di una banalit? atroce... Insomma, che ce so le zoccolette che vogliono fa le veline lo so, ne conosco pure un paio, e che ci sono 50 enni in crisi che mettono le corna alla moglie e poi magari si pentono, beh, cazzo se si sapeva...
Insomma, che me lo ribadisci a fare?
ripeto, un regista totalmente inutile dal punto di vista artistico.
Ottimo, dal punto di vista degli incassi e della facile presa su un pubblico fondamentalmente mediocre in quasi tutte le arti (basti pensare ai libri kowalsky primi in classifica, ai film di vanzina che sbancano etc etc, e non mi si contraddica su questo...)
Liero poi di difenderlo, per? se la tua unica difesa ?: "non s'? inventatno niente hai ragione che ? inutile ma NON ? UN RUFFIANO" secondo me sbagli, ? un ruffiano eccome, e lo ? nel modo pi? subdulo, quello del "mal comune mezzo gaudio". Fermo restando che il mio parere vale quanto il tuo, al massimo un po' meno, visto che io son preconfezionato...
R: Gabriele Salvatores : Filmografia
su cosa? sul cinema italiano?
guarda che personalmente sono stato il primo a dire che MI PIACE LAVORARE era un film interessante (non memorabile forse)... poi ? certo questione di gusti... come ha gi? osservato C.T. L'IMBALSAMATORE e PRIMO AMORE entrambi di garrone sono due film importanti e di qualit?, anche RESPIRO di crialese ? stato bello (e per vedere muccino mezza italia se l'? perso!) poi ci sarebbe Bellocchio che ? un autore storico (pu? piacere e non pu? piacere, ma c'?!)....
la verit? ? che qui in italia certi film (vedi cipr? e maresco) non se li vede nessuno...e quelli che hanno successo ce l'hanno perch? sono film paraculi!
non giudico un film dal successo che ha, ma non sopporto quelli che non sanno nulla di cinema (e non sto parlando di te tacq...) e solo per aver visto una storiella che li ha coinvolti dicono 'il cinema italiano sta tornando alla grande'..... oppure 'il film di muccino ? stato sconvolgente' :D
nei film di muccino a me sembra tutto terribilmente urlato, superficiale, sopra le righe, cinico, borghese -e tutti noi lo siamo, tutto sommato- ma nel peggior compiacimento possibile! molta gente ? abituata alla mediocrit? assoluta, vedere film di questa specie pu? far urlare al miracolo solo chi si accontenta di poco....
il merito di muccino ? stato forse proprio quello di aver capito che al pubblico italiano di oggi piace proprio tanto sentirsi dire che nella vita privata ? una merda, o che l'infedelt? ? ormai generale e che le ragazzine pensano solo ai soldi e alla carriera, ma questo a lungo andare diventa moralismo conservatore....
questo non significa fare film coraggiosi, tutti i talk show d'italia parlano di questo, cos? come le soap, i film tv....
tutto nel cinema di muccino ? a conti fatti perfetto per il pubblico di massa...proprio perch? non rischia mai veramente: NON C'E' VERO DOLORE, NON C'E' SOLITUDINE, NON C'E' POESIA, NON C'E' NEMMENO L'IRONIA e di sicuro NON C'E' LA VOGLIA DI SPERIMENTARE COL MEZZO CINEMATOGRAFICO.... lui ha solo una buona padronanza della tecnica!
guarda che personalmente sono stato il primo a dire che MI PIACE LAVORARE era un film interessante (non memorabile forse)... poi ? certo questione di gusti... come ha gi? osservato C.T. L'IMBALSAMATORE e PRIMO AMORE entrambi di garrone sono due film importanti e di qualit?, anche RESPIRO di crialese ? stato bello (e per vedere muccino mezza italia se l'? perso!) poi ci sarebbe Bellocchio che ? un autore storico (pu? piacere e non pu? piacere, ma c'?!)....
la verit? ? che qui in italia certi film (vedi cipr? e maresco) non se li vede nessuno...e quelli che hanno successo ce l'hanno perch? sono film paraculi!
non giudico un film dal successo che ha, ma non sopporto quelli che non sanno nulla di cinema (e non sto parlando di te tacq...) e solo per aver visto una storiella che li ha coinvolti dicono 'il cinema italiano sta tornando alla grande'..... oppure 'il film di muccino ? stato sconvolgente' :D
nei film di muccino a me sembra tutto terribilmente urlato, superficiale, sopra le righe, cinico, borghese -e tutti noi lo siamo, tutto sommato- ma nel peggior compiacimento possibile! molta gente ? abituata alla mediocrit? assoluta, vedere film di questa specie pu? far urlare al miracolo solo chi si accontenta di poco....
il merito di muccino ? stato forse proprio quello di aver capito che al pubblico italiano di oggi piace proprio tanto sentirsi dire che nella vita privata ? una merda, o che l'infedelt? ? ormai generale e che le ragazzine pensano solo ai soldi e alla carriera, ma questo a lungo andare diventa moralismo conservatore....
questo non significa fare film coraggiosi, tutti i talk show d'italia parlano di questo, cos? come le soap, i film tv....
tutto nel cinema di muccino ? a conti fatti perfetto per il pubblico di massa...proprio perch? non rischia mai veramente: NON C'E' VERO DOLORE, NON C'E' SOLITUDINE, NON C'E' POESIA, NON C'E' NEMMENO L'IRONIA e di sicuro NON C'E' LA VOGLIA DI SPERIMENTARE COL MEZZO CINEMATOGRAFICO.... lui ha solo una buona padronanza della tecnica!