Pagina 2 di 2

Re: I Libri DANAE...

Inviato: 03/03/2008, 15:22
da Maurizio J. Bruno
Chiunque scelga di comprare libri dal nostro catalogo per un importo superiore a 30 euro, riceve uno speciale codice di accesso col quale può candidare il suo libro. Non diventa quindi Socio DANAE, e non è affatto detto che tutti quelli che acquistano libri dal nostro catalogo lo facciano con la speranza di diventare soci (e meno male!).

Dopo aver acquistato ed essersi goduto i suoi libri, un autore può decidere di candidare un suo libro; se questo non supera l'esame, l'autore (che non è mai stato Socio DANAE) non ha alcun obbligo verso l'associazione.

Se invece il volume supera l'esame di accesso e viene ammesso in catalogo, l'autore può scegliere di diventare Socio e in quel caso DANAE inizia a svolgere per lui un servizio che consiste nella promozione del suo libro (attraverso il DANAE Magazine, la Newsmail ai Librai, le Manifestazioni, etc.), nella possibilità di acquistare on-line il suo libro attraverso il nostro sito (assumendoci il rischio dei libri spedite e non pagati che, per fortuna, sono pochissimi), della spedizione alle Librerie che ne fanno richiesta, e nella certificazione del volume (caratterizzata dal bollino di qualità che applichiamo a tutti i libri che vendiamo e distribuiamo). Questi servizi hanno un costo e sono svolti sempre e comunque per tutti i libri ammessi in catalogo; che questi vendano 1000 copie o che non ne vendano neppure una (come purtroppo capita ad alcuni volumi che evidentemente, nonostante la qualità, non incontrano i gusti dei nostri lettori).

In altri tipi di associazioni o aziende, servizi come questi si pagano, tipicamente con una quota associativa o con un canone. Noi abbiamo scelto invece di trasformare la quota associativa (che, per inciso, agli albori di DANAE esisteva) in una richiesta di copie omaggio del libro e nell'obbligo della mutua solidarietà che abbiamo chiesto di concretizzare con l'acquisto di almeno 4 libri l'anno dal nostro catalogo (ma, per fortuna, molti Soci ne comprano molti di più, perché sono belli!). Questa soluzione ci è sembrata più utile e più in sintonia con lo spirito della nostra iniziativa rispetto ad un'asaettica quota associativa! Il fatto che i libri circolino (sia quelli di Autori acquistati da altri Soci, sia le copie omaggio sulle quali l'autore non ci guadagna nulla) è sempre un bene che, comunque, aumenta la notorietà dell'autore, stimola le vendite e movimenta il catalogo.

In altre parole, noi offriamo un servizio ai nostri soci e le copie omaggio e l'impegno all'acquisto di 4 libri l'anno sono un contributo anche particolarmente esiguo rispetto al servizio offerto. Spero che questo chiarisca ancor meglio lo spirito e le basi su cui si poggia la nostra iniziativa e che, alla fine, vi spinga a spiluccare dal nostro catalogo, che abbiate o meno libri vostri da candidare!

In bocca al lupo a tutti per le vostre carriere letterarie.

Re: I Libri DANAE...

Inviato: 03/03/2008, 16:44
da carlo
Crepi! la discussione comunque è molto interessante, e mi fa piacere che sei venuto su questo forum a parlare di danae, e a spiegarci meglio come funziona.

Re: I Libri DANAE...

Inviato: 03/03/2008, 18:29
da l.zag
Crepi, e ovviamente ricambio il mio augurio.

Devo dire che ora è tutto + chiaro, perché hai spiegato in modo esauriente come stanno le cose, evviva la trasparenza.
Ci tengo però a precisare, che con il mio intervento, non ho mai messo in dubbio, la Vs serietà.
Uno di questi giorni farò un giro nella Vs libreria, con carrello alla mano.

Grazie!

Re: I Libri DANAE...

Inviato: 03/03/2008, 21:48
da Massimo Baglione
Crepi di crepa crepa!