Pagina 2 di 4
Iron Maiden
Inviato: 15/10/2005, 4:21
da DevilMaster
Non capisco dove, per?... nell'80 non erano nessuno. Che io sappia non sono venuti in Italia.
Iron Maiden
Inviato: 15/10/2005, 4:54
da carlo
ma scusa, killers non era dell'81? sono gli iron di Di Anno...

Iron Maiden
Inviato: 15/10/2005, 5:22
da DevilMaster
S?, ma Demon dice 80. Nell'80 hanno fatto una tourne come supporter dei Kiss.... evidentemente li ha visti l?... provo invidia.;)
Iron Maiden
Inviato: 15/10/2005, 7:22
da Demonfly
Castel Sant'Angelo, supporto dei Kiss in avaria... :-)
I quali Kiss pero' nel 1988 ruppero le chiappette ai Maiden ;-)
Iron Maiden
Inviato: 18/10/2005, 22:05
da DevilMaster
Una canzone a cui ultimamente mi sento molto legato. ;)
The Loneliness Of The Long Distance Runner
The tough of the track
With the wind
And the rain that?s beating down on your back
Your heart?s beating loud
And goes on getting louder
And goes on even more ?til the
Sound is ringing in your head
With ebery step you tread
And every breath you take
Determination
Makes you run never stop
Got to win got to run ?til you drop
Keep the pace hold the race
Your mind is getting clearer
You?re over half way there
But the miles they never seem to end
As if you?re in a dream
Not getting anywhere
It seems so futile
Run on and on
Run on and on
The lonliness of the long distance runner
I?ve got to keep running the course
I?ve got to keep running and win at all costs
I?ve got to keep going be strong
Must be so determined and push myself on
Run over stiles across fields
Turn to look at who?s on your heels
Way ahead of the field
The line is getting nearer but do
You want the glory that goes
You reach the final stretch
Ideals sre just a trace
You feel like throwing the race
It?s all so futile
R: Iron Maiden
Inviato: 19/10/2005, 1:37
da bravecharlie
Semplicemente, gli Iron Maiden sono stati il primo gruppo "alternativo" che abbia mai ascoltato. Tutto ? partito dai tempi in cui mio cugino metallozzo sfegatato letteralmente mi costringeva ad ascoltarli. Li metteva su nella sua camera, poi chiudeva la porta e andava via. Immaginatevi questo ragazzino di 11 anni, per il quale il massimo della musica trasgressiva era rappresentato da "Questa Casa non ? un Albergo" degli 883, in una camera buia a sentire "Fear of the dark".Ebbene, quel ragazzino ero io. Mi si apr? davanti un mondo, e se oggi i miei ascolti spaziano da Danzig ai Social Distortion, passando per Ramones e Bad Religion fino a una miriade d'altre band lo devo solo a lui, quel capellone che adesso ha messo la testa a posto e c'ha pure una bimba :lol:
Non ho visto i Maiden dal vivo al loro top xch? ero troppo piccolo, vederli ora non significherebbe molto, x? come detto resteranno, per sempre, il gruppo che ha spalancato la porta.
Forever Respect
Iron Maiden
Inviato: 19/10/2005, 3:39
da DevilMaster
Un buon album Fear of the Dark, l'ultimo forse con alcune chicche vere. Comunque lo metto di certo dopo parecchi album (Killers, Iron Maiden, The Number of the beast, etc.), ma anche prima di tutti gli ultimi e forse allo stesso livello, nell'insieme, di album tipo Seventh son of a seventh son (che per? ha un paio di pezzi eccezzziunali veramente). Direi che per un ragazzino di 11 anni abituato alla musica italiana, forse ? uno dei pi? orecchiabili e quindi migliori per iniziare. Tieni conto che io iniziai a 10 anni con Killers e li vidi dal vivo per la prima volta a 11. :) (che bei ricordi)
Bisogna anche dire che per? mio padre mi ha fatto crescere con Deep Purple, Beatles, Rolling stones, Dire strais, who, Simon and Garfunkel, Led Zeppelin, Pink floyd e molti altri. Insomma... m'ha fatto crescere con buona musica. :)
Grandi i Danzig! :)
Iron Maiden
Inviato: 19/10/2005, 4:45
da carlo
io li ho visti infatti proprio al tour di fear of the dark
Iron Maiden
Inviato: 25/10/2006, 17:37
da ernesto
25 anni di musica di ottimo livello.
rifiutare a priori l'ascolto di una band per l'immagine
e gli stereotipi annessi è inquesto caso uno dei piu' gravi errori che chi ascolta musica (veramente ben suonata) possa commettere in questo caso.
L'ultimo lavoro che al primo ascolto mi suonava strano..è veramente articolato e ben strutturato.
Solo una band libera puo' inserire e voler incidere brani di lunghezze tali..solo per il gusto di farlo e di suonarlo, replicandolo poi interamente nei concerti.
Dickinson si conferma un talento vocale unico.
E i testi di questo "A.M.O.L.A.D." si integrano magistralmente alle atmosfere descritte dalle note.., definendo un altro leggero cambiamento sempre nel segno di un sound inconfondibile e ponendo come non attenzione a temi reali..vicini , tragici e umani.
Sei un uomo di pace
O un uomo di guerra..
Troppe facce di te
non so più quale sai la tua..
alcune così piene di vita
ma anche di dolore
Non so proprio quanti
vivranno per respirare ancora
Una vita che è fatta per respirare
Distruzione o difesa
Una mente che è vana corruzione
Buono o cattivo intento
Un lupo in veste di pecora
Un santo o peccatore
O qualcuno che crederebbe
Un vincitore di guerra
Sparano molti proiettili
E molti colpi mancati
Le loro azioni oltre il ragionamento
Solo Dio potrebbe sapere
E mentre lui mente in paradiso
O potrebbe essere l'inferno
Sento che è qui da qualche parte
O sta a guardare da sotto
Ma non lo so, non lo so!
Per favore ora dimmi cos'è la vita
Per favore ora dimmi cos'è l'amore
Beh dimmi.. cos'è la guerra
Dimmi ancora... cos'è la vita
Altro dolore e miseria nella storia dell'umanità
A volte sembra che siano
i ciechi a guidare i ciechi
Ci porta più carestia, morte e guerra
Sai la religione ha molte risposte da dare…
Per favore ora dimmi cos'è la vita
Per favore ora dimmi cos'è l'amore
Beh dimmi cos'è la guerra
Dimmi ancora cos'è la vita
E mentre cercano I cadaveri nella sabbia
Trovano le loro ceneri che sono sparse sul terreno.
E mentre gli spiriti sembrano fischiare al vento
Da qualche parte viene sparato un proiettile ed inizia un'altra Guerra
E tutto questo perché tu pensi
Che noi avremo impareremo
Ma mentre i corpi vengono contati I fuochi della città bruciano
Da qualche parte c'è qualcuno che muore
In una terra sconosciuta
Mentre il mondo piange per la stupidità dell'uomo
Dimmi perché, dimmi perché
Per favore ora dimmi cos'è la vita
Per favore ora dimmi cos'è l'amore
Beh dimmi cos'è la guerra
Dimmi ancora cos'è la vita
Per favore ora dimmi cos'è la vita
Per favore ora dimmi cos'è l'amore
Beh dimmi cos'è la guerra
Dimmi ancora cos'è la vita
Per la grande bontà di Dio
Per favore ora dimmi cos'è la vita
Per favore ora dimmi cos'è l'amore
Beh dimmi cos'è la guerra
Dimmi ancora cos'è la vita
Per favore ora dimmi cos'è la vita
Per favore ora dimmi cos'è l'amore
Beh dimmi cos'è la guerra
Dimmi ancora cos'è la vita
Per la grande bontà di Dio
Ha dato la sua vita per noi
E' caduto sulla croce
Per morire per tutti quelli
Che non si sarebbero rattristati
per la sua perdita
Non era inteso per noi
sentire il dolore un'altra volta
Dimmi perché, dimmi perché
Re: Iron Maiden
Inviato: 18/04/2008, 10:51
da TE_Psycho_81
Grandi Maiden!!! Non sarei potuto essere quello che sono adesso senza aver ascoltato la loro musica e letto i loro testi, che a mio parere sono poesie!