Angolo betatesting dell'Officina del racconto

"Officina" come luogo, dove si può imparare a capire cos’è un racconto, dove poter apprendere le tecniche costruttive della narrazione, almeno le più elementari.
Si organizzeranno corsi strutturati in varie lezioni.
Rispondi
Avatar utente
Massimo Baglione
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1773
Iscritto il: 12/09/2005, 22:26
Località: Belluno
Contatta:

Angolo betatesting dell'Officina del racconto

Messaggio da Massimo Baglione »

Eccoci.

riporto qui lo schemino delle sezioni che avevamo discusso via email.
In rosso le parti visibili solo ai partecipanti, in verde le parti pubbliche:


Lezioni (titolo da definire)
Lezione 1
Lezione 2
Lezione X
...



L'officina del racconto

Presentazione dell'iniziativa

Come partecipare all'iniziativa

Analisi del contenuto
1) Tema del racconto
2) Parti del racconto o Sequenze
3) Schema narrativo

Analisi della struttura
1) Istituzioni narrative
2) Fabula e intreccio
3) Trama
4) Personaggi
5) Patto narrativo, istanza narrativa o narratore.
6) Focalizzazione, Prospettiva o Punto di vista
7) Il tempo
8) E lo spazio

Analisi del discorso
1) Discorso diretto e diretto libero
2) Discorso Indiretto e indiretto libero
3) Monologo interiore, monologo soliloquio e flusso di coscienza
4) Dialogo
5) Tempi verbali
Avatar utente
Massimo Baglione
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1773
Iscritto il: 12/09/2005, 22:26
Località: Belluno
Contatta:

Re: Angolo betatesting dell'Officina del racconto

Messaggio da Massimo Baglione »

Gaetano, ti ho impostato come Moderatore di tutta la sezione "L'Officina del Racconto".
Adesso imposto qualche sottoforum per abbozzare la struttura qui sopra indicata.
Rispondi