Periodi di mancata ispirazione o di incapacità a scrivere...
- hombre sincero
- Grande Autore
- Messaggi: 2197
- Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
- Località: Livorno
Re: Periodi di mancata ispirazione o di incapacità a scrivere...
A me verrebbe da credere che un bel lavoro artistico (che sia musica,poesia,arti visive non ha importanza) è dato da l'unione della capacità "tecnica" con "l'ispirazione".
Poi mi volto, mi guardo dietro e vedo la storia che mi porge situazioni assurde, incredibili e reali.
Tutto era eccezione e le regole esistevano solo nella fantasia, e non c'era regola nella mediocrità, come non c'era nella genialità.
Come facciamo a misurare l'intuizione o la tecnica? E chi è tanto puro e sincero da poter effettuare questa misurazione? E per finire, che metro, che strumento usereste per misurare?
Alcuni di coloro che si ritenevano "tecnicisti" hanno prodotto capolavori, ma anche chi si riteneva un caprone dotato solo di ispirazione ha prodotto capolavori e moltissimi tra coloro che si ritenevano tenicisti o caproni hanno prodotto niente o chincaglierie o minchiate varie e senza vita....
Credo che l'unica regola sia la totale assenza di regole.
Noi possiamo credere o non credere in tutto quello che ci, oppure, non ci salta in mente, crederci
a s s o l u t a m e n t e fino a renderlo vivo, reale.
Il resto è tutta un'invenzione.
Forse.
Poi mi volto, mi guardo dietro e vedo la storia che mi porge situazioni assurde, incredibili e reali.
Tutto era eccezione e le regole esistevano solo nella fantasia, e non c'era regola nella mediocrità, come non c'era nella genialità.
Come facciamo a misurare l'intuizione o la tecnica? E chi è tanto puro e sincero da poter effettuare questa misurazione? E per finire, che metro, che strumento usereste per misurare?
Alcuni di coloro che si ritenevano "tecnicisti" hanno prodotto capolavori, ma anche chi si riteneva un caprone dotato solo di ispirazione ha prodotto capolavori e moltissimi tra coloro che si ritenevano tenicisti o caproni hanno prodotto niente o chincaglierie o minchiate varie e senza vita....
Credo che l'unica regola sia la totale assenza di regole.
Noi possiamo credere o non credere in tutto quello che ci, oppure, non ci salta in mente, crederci
a s s o l u t a m e n t e fino a renderlo vivo, reale.
Il resto è tutta un'invenzione.
Forse.
Hombre Sincero
- hombre sincero
- Grande Autore
- Messaggi: 2197
- Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
- Località: Livorno
Re: Periodi di mancata ispirazione o di incapacità a scrivere...
Sti cazz! ma chi è sto' hombre, il poeta più veloce del west? :ocarlo ha scritto: ....fermo restando che se vuoi hombre ti scrive 10 sonetti in mezzora...
Pure io ti sono amico, vecchio gallo di un Carlitos ;D
Hombre Sincero
Re: Periodi di mancata ispirazione o di incapacità a scrivere...
era per dire, pure essendo senza tecnica, e senza ispirazione.... O0 :666: :p): ^-^
- hombre sincero
- Grande Autore
- Messaggi: 2197
- Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
- Località: Livorno
Re: Periodi di mancata ispirazione o di incapacità a scrivere...
ora si che ti riconosco ;D!
Hombre Sincero
-
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 20/04/2005, 19:16
- Località: borgo vercelli
- Contatta:
Re: Periodi di mancata ispirazione o di incapacità a scrivere...
Io da mesi che sto pensando a come sistemare il nuovo romanzo. Lo vorrei riscrivere, il motivo è semplice: non deve rimanere nel cassetto. Questo romanzo vorrei che diventasse un ottimo lavoro, migliore del primo. Deve avere contenuti, un grande godimento per il lettore e allo stesso tempo una riflessione in che mondo viviamo.
Re: Periodi di mancata ispirazione o di incapacità a scrivere...
io il mio secondo l'ho scritto penso ormai tre anni fa, e sta lì, proprio nel cassetto... :( non so perchè ma non ce la faccio a riprenderlo e non ho la voglia di provare a farlo girare rifacendo la solita trafila con gli editori...
-
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 20/04/2005, 19:16
- Località: borgo vercelli
- Contatta:
Re: Periodi di mancata ispirazione o di incapacità a scrivere...
Secondo me dovresti farlo pubblicare. Il primo libro è stato molto bello, e credo per te sia stato un ottimo trampolino di lancio.
Re: Periodi di mancata ispirazione o di incapacità a scrivere...
mah in verità non è che abbia venduto moltissimo il mio primo libro... ti ringrazio comunque per il commento positivo :)
- Vita
- Grande Autore
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: 04/02/2006, 16:19
- Località: nei dintorni di Bloomsbury
- Contatta:
Re: Periodi di mancata ispirazione o di incapacità a scrivere...
già ho più volte detto perchè secondo me non ha venduto quanto avrebbe dovuto... ma è un romanzo veramente notevole secondo me.carlo ha scritto: mah in verità non è che abbia venduto moltissimo il mio primo libro... ti ringrazio comunque per il commento positivo :)
"Combattere e vincere porta il meraviglioso
combattere e perdere porta quasi il divino...
tu sarai sempre tra i due senza scelta..."
combattere e perdere porta quasi il divino...
tu sarai sempre tra i due senza scelta..."
- hombre sincero
- Grande Autore
- Messaggi: 2197
- Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
- Località: Livorno
Re: Periodi di mancata ispirazione o di incapacità a scrivere...
Mi sembra che qualcosa di analogo sia già stato postato:
per un "nuovoautore", purtroppo, non basta scrivere un qualcosa di buono e trovare un editore disposto a pubblicarlo; questo è solo l'inizio.
il lavoro sta, dopo la pubblicazione e da parte dell'autore stesso, che deve sbattersi a destra e a manca contattare tizio caio e sempronio, rompere le palle al mondo intero, occupare tutte le strade infinite del web, affinché quel libro ottenga una certa visibilià e che quindi qualcuno possa essere incuriosito a comprarlo e, possibilmente, leggerlo.
Personalmente amo scrivere e sono contento quando riesco a trovare un editore disposto a pubblicarmi.....è nella parte del promoter che sono poco a mio agio.
...ma magari, con il tempo, miglioro, oppure trovo un top manager che mi promuove in tutto il mondo, e sarò tradotto in 38 lingue, e vivrò felice e contento....
per un "nuovoautore", purtroppo, non basta scrivere un qualcosa di buono e trovare un editore disposto a pubblicarlo; questo è solo l'inizio.
il lavoro sta, dopo la pubblicazione e da parte dell'autore stesso, che deve sbattersi a destra e a manca contattare tizio caio e sempronio, rompere le palle al mondo intero, occupare tutte le strade infinite del web, affinché quel libro ottenga una certa visibilià e che quindi qualcuno possa essere incuriosito a comprarlo e, possibilmente, leggerlo.
Personalmente amo scrivere e sono contento quando riesco a trovare un editore disposto a pubblicarmi.....è nella parte del promoter che sono poco a mio agio.
...ma magari, con il tempo, miglioro, oppure trovo un top manager che mi promuove in tutto il mondo, e sarò tradotto in 38 lingue, e vivrò felice e contento....
Hombre Sincero