nuova passione culinaria

Discussioni di ogni genere, scherzi e attualità.
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

nuova passione culinaria

Messaggio da carlo »

ho scoperto (o per meglio dire, riscoperto... li avevo già mangiati ma una vita fa, e senza aver ben capito cosa fossero...) gli ANEMONI DI MARE FRITTI che qui chiamano attinie. SU PE RLA TI VI! li ho mangiati il primo maggio quando ero venuto, e li ho ripresi piu volte in quei giorni, da quando son qui questa volta, stasera li ho presi per la terza.... stupendi. Il top è fritti, ma anche la pasta ci viene ottima. E pensare alle madonne che tiravo da ragazzino quando li calpestavo...
Il prossimo che calpesto, giuro che me lo mangio.


http://www.aiam.info/pic_04/antonio_gua ... TTINIE.JPG


vivamente consigliati.



PS: non ho ben capito quanto sia legale raccoglierli e mangiarli... ma qui in sardegna se è legale non c'è gusto. I ricci nei mesi in cui non si posson prender, in effetti, son davvero piu buoni....

PPS: il dramma vero sono i vini... quando un vino qui, dopo anni di prove di vinificazione, diventa molto buono, e a un giusto prezzo, in pochi mesi diventa di "moda", e l'anno dopo fa schifo.... è successo a praticamente ormai tutti i vermentini, e sono disperato, il costamolitno che era la mia droga, fa cagare, terre bianche funtaliras etc, peggio, il canayli, sembra buono, ma la mattina ti svegli che nello stomaco c'hai i ragni che sboccano, il capichera normale è na finta (comprano le uve da terzi da anni...) e il vendemmia tardiva è discreto, e grazie al cazzo, perdonatemi il francesimo, costa tipo 25 euro... qui fuori c'era una cantina discreta, il giogantinu, con un terreno piccolo, conduzione pressocchè familiare, buonino, sopratutto a prezzi bassi, beh, i prezzi son rimasti gli stessi, ma ora non so come (dove le trovano le uve?) si trova pure al supermercato a roma.... Insomma, non so piu cosa bere. Son rimasti dei rossi buoni (il tanca farrà, della sella e mosca, che però ha aumentato di euro il prezzo rispetto all'anno passato, grazie a dio ne ho ancora due casse annata 2001) e di bianchi mi son rimaste due speranze: i graniti, e l'hisony (mi pare si scriva così) che è un vendemmia tardiva ma dal prezzo più ragionevole.... li provo questi giorni e se fanno schifo pure quelli mi vendo la stanza appena costruita, e dall'anno prossimo vado in vacanza in sicilia, dove una cantina da esportazione come donnafugata, ha avuto l'intelligenza di non sputtanarsi ancora del tutto, e tenere delle etichette buone...

Io ai sardi gli voglio bene, ci son nato, ci sto realmente 3 mesi l'anno se non di più, mi hanno battezzato in una stalla (si lo so fa molto gesù bambino, ma dovete capire, ero l'unico neonato biondo della gallura) però su certe cose veramente non li capisco.... aziende che ci metton anni a farsi il nome, e come ce l'hanno lo buttano al vento.

PS: per venire ai lavori, che gli altri mod e admin hanno già avuto in privato le mie lamentele, da quando sto qui oggi è il giorno che han lavorato di più:  stamattina un idraulico, che è venuto alle 12, ha attaccato 2 tubi con un connettore, e alle 12 e e 03 mi ha chiesto una birra, l'abbiam bevuta assieme (ecco, l'ichnusa si che è sempre buona, grazie alla ottima acqua sarda) , e poi se ne è andato, pensavo in macchina a prender qualcosa, invece no, ha messo in moto e se ne è andato via, e un elettricista, che è arrivato alle 18, è stato fino alle 1930, poi quando l'ho visto che stava per andarsene la birra glie l'ho offerta io... poi ho fatto il giro per vedere cosa aveva fatto: montato 2 tartarughe e un pulsante per accenderle. Credo che se mi ci mettevo io, scosse a parte, ci mettevo un decimo. E la birra me la bevevo da solo.

scusate lo sfogo, e comunque... sempre viva la sardegna!
Avatar utente
DevilMaster
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2368
Iscritto il: 03/05/2004, 18:04
Località: Roma
Contatta:

Re: nuova passione culinaria

Messaggio da DevilMaster »

Ma che davvero? Non avrei mai immaginato che gli anemoni di mare si mangiassero. Vabbé che se si mangia l'ortica e il pesce palla...  :o
WebMaster di

Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
Avatar utente
jana
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/03/2008, 13:59

Re: nuova passione culinaria

Messaggio da jana »

Non li mangio da quando ero bambina, mio padre andava a pescarli con un forchettone che si era costruito lui, nel mare sotto casa.
Una volta ne era rimasto uno sotto una conchiglia e mi ci sono seduta sopra... >:( povero il mio...
Non so quanto sia legale ora, 15-20 fa non c'erano tutti questi problemi, ma il mare era tutta un'altra cosa, meno turisti, meno sfuttamento delle risorse.
Comunque hai provato il vermentino di Monti?
Riguardo alla lentezza, devi capire che lì hanno i loro tempi, anche per me che ora abito in toscana a volte è fastidioso, soprattutto quando parenti e amici ti guardano con aria stupita e non capiscono perchè ti lamenti, ma la Sardegna è anche questo e a molti milanesi stressati dal via vai quotidiano un pò di quella vita sarebbe un'ottima medicina.
Sei stato in gallura?

P.S. E comunque non eri mica l'unico biondo... anch'io sono bionda!
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

Re: nuova passione culinaria

Messaggio da carlo »

ma magari non sei nata a sassari nell'agosto 78! :) 

Mi chiedi se son stato in gallura....  ci sto realmente 3 mesi l'anno! sto accanto a vignola, sotto aglientu. Della cantina monti (non vorrei dire assurdita ma credo di aver capito qual'è, al momento sto un sbronzo di nalboni, un rosso di badesi) di bianco ho presente il funtaliras, che negli ultimi anni è diventato pessimo, discreto era invece l'arakena (mi pare si chiamasse così) che non ricordo se di vitigno era vermentino, e negli ultimi tempi non l'ho piu trovato. fanno invece un discresto rosso che è il galana! ma magari ho mischiato 3 cantine diverse....  per quanto riguarda la biondaggi ormai sono moro ero biondo da nanetto e ora ho pure un accenno di barba bianca :(  per quanto riguarda i lavoratori invece... giusto oggi ho dovuto imbruttire a un falegname che oltretutto è un amico che mi deve fare le persiane DA DUE ANNI! capisco i loro tempi e concordo con te che i milanesi dovrebbero venire qui come cura... ma a tutto c'è un limite :) gli operai che lavorano a casa mia invece hanno lavorato 2 ore stamattina e poi son spariti per pranzo, dicendo torniamo oggi pomeriggio... mai piu visti! e neanche ci voglio discutere piu di tanto, anche perchè son persone con cui mi offro giri di ichnusa da almeno 10 anni....

tornando alle attinie, le prendon tutti con un forchettone costruito a mano, e sono davvero strepitose! Vorrei provare a prenderle anhe io ma conoscendomi tornerei a casa con una sola sfigata, e tutto gonfio e urticato.... Ma te di dove sei esattamente? pure in toscana comunque dai, non so dove sei, ma non sei capitata malissimo.. in fondo noi sardi (si mi sento sardo anche io lo devo dire... quanto meno di battesimo ma qualcosa di qui ho preso!) siamo più di terra che di mare per quanto sembri strano, e come carne lì se sei nella zona giusta non c'è di che lamentarsi... e neanche come rossi (anche se pure i chianti e i morellini negli ultimi anni son caduti a picco.... :(  mi spiace dirlo ma il vino più buono che ho bevuto negli ultimi 3 anni è un bianco SLOVENO vendemmia tardiva riposato sulle uve.... ne avevo preso 3 bottiglie da regalare, le ho portate a una cena e dopo ero così sbronzo che non so più come si chiamava :( )


Immagine questa è una delle spiaggie del posto dove sto non trovo in rete foto migliori :(
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

Re: nuova passione culinaria

Messaggio da carlo »

ecco questa è una foto della vista che ho da casa mia... quella che si vede sfocata (la foto devo caricarla piccola e leggera ahimè) dritto per dritto è la corsica, quella punta sulla destra invece è capotesta
Allegati
vistacasa.jpg
Avatar utente
jana
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/03/2008, 13:59

Re: nuova passione culinaria

Messaggio da jana »

Nell'agosto '78 facevo già il bagnetto lì vicino (ma ero la bimba più pallida della spiaggia  ;D ), infatti abitavo a Porto Torres, ma sono di origine algherese, ora mi sono trasferita a Pontedera, ma lavoro ad Empoli, perchè nella vita è bello cambiare!
Aglientu è molto carina, ma è davvero un mondo a rallentatore anche rispetto alle mie zone.
Per quanto riguarda la pesca io sono una vita che cerco di capire come accidenti fa mio padre a vedere le ostriche sul fondale, io ci provo, ma le bollicine proprio non le vedo!
Adesso con tutto questo parlare di mare, sardegna, pesce e vino mi hai fatto venire una voglia di vacanza!
Sicuramente mi nascerà il cucciolo con una bella macchia a forma di sardegna da qualche parte.
Voglia che soddisferò non appena si deciderà a mettere la testa fuori dalla mia pancia, così si va dal nonno a farsi preparare le cose buone e a fare tanti bei tuffi.  ;D
Avatar utente
Massimo Baglione
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1807
Iscritto il: 12/09/2005, 22:26
Località: Belluno
Contatta:

Re: nuova passione culinaria

Messaggio da Massimo Baglione »

Bella vista!
Mai mangiati gli anemoni (o come diavolo si chiamano), ma mi hai incuriosito!
Elettricisti e idraulici sarebbero da arrestare ;-)
Avatar utente
Vita
Grande Autore
Grande Autore
Messaggi: 1130
Iscritto il: 04/02/2006, 16:19
Località: nei dintorni di Bloomsbury
Contatta:

Re: nuova passione culinaria

Messaggio da Vita »

devo dire che io in sardegna sono stata solo e unicamente in costa smeralda come credo la maggior parte dei turisti in un villaggio verso palau. Mare strepitoso (anche se dicono che oggi quello della toscana abbia più bandierine blu, anche più di sicilia e capri), cibo ottimo, pane osceno ma sono napoletana quindi non faccio testo, ma lasciatemi dire PREZZI VERGOGNOSAMENTE ALTI; ma il mio ragazzo ha amici sardi e da single è stato tipo due mesi in sardegna e ogni volta dice che è un posto strepitoso che si mangia da dio, che i sardi sono persone simpaticissime e che ci tornerebbe subito, ma onestamente dalle foto viste e dai racconti sentiti, credo che quella vacanza gli sia rimasta impressa non solo per l'isola e il mare e in se. ;)
Cmq push ma la vista da casa tua è incredibile, ma chi te lo fa fare di starci solo tre mesi l'anno???
Per i muratori... si sa che le loro pause pranzo sono eterne, tu offrendo birrea destra e a manca non aiuti la situazione :P ma la prossima volta potresti prepare al volo uno spaghettino al pomodoro offrirlo a tutti loro così da tenerli in casa, dopo gli offri un caffettino e poi via tutti a l lavoro :P :P

PS sto pensando all'associazione birre e sole sardo e devo dire che effettivamente neanche io dopo qualche birra sotto quel sole africano riuscirei a tornare a lavoro!! :p):
"Combattere e vincere porta il meraviglioso
combattere e perdere porta quasi il divino...
tu sarai sempre tra i due senza scelta..."
Avatar utente
Vita
Grande Autore
Grande Autore
Messaggi: 1130
Iscritto il: 04/02/2006, 16:19
Località: nei dintorni di Bloomsbury
Contatta:

Re: nuova passione culinaria

Messaggio da Vita »

per jana, ultimamente anche io sono stata adottata dalla toscana e devo dire che prorpio non mi posso lamentare!!!! ;) ;)
"Combattere e vincere porta il meraviglioso
combattere e perdere porta quasi il divino...
tu sarai sempre tra i due senza scelta..."
l.zag

Re: nuova passione culinaria

Messaggio da l.zag »

E cosa ti aspettavi da elettricisti e idraulici? Aspè che le sorprese non sono ancora finite, devi ancora pagarli... ;D e te ne accorgerai.. Io ho rapporti con gli idraulici praticamente quotidiani per via del mio lavoro e so bene quanto siano professionali... :p): e poco onerosi :p): immagino che quandi dici connettore, ti riferisci ad un raccordo per unire due tubi ;) Cmq in bocca al lupo e che te la mandino buona ;D non vorrei essere nei tuoi panni quando dovrai pagare ;D
Rispondi