Influenzati largamente dall'atmosfera degli anni sessanta, gli Scorpions rimasero famosi per le tracce Rock You Like a Hurricane, Wind of Change, No One Like You e Still Loving You ed altre che divennero un importante punto di riferimento per le successive band di questo genere musicale. :666:
La band vendette in oltre quarant'anni di storia più di 75 milioni di dischi nel mondo ed è considerata come una delle maggiori realtà musicali della storia musicale tedesca e mondiale per il genere hard & heavy. :666:
Rudolf Schenker, fondò il suo primo gruppo musicale nel 1965, fu influenzato, come molti ragazzi del periodo del dopoguerra, dall'invasione in Germania delle tipiche mode degli Stati Uniti, tra cui i jeans, le gomme da masticare ma soprattutto la musica Rock. In più il ragazzo fin da giovane aveva l'irresistibile voglia di prendere una Chitarra Elettrica e suonare di fronte a un grande pubblico. Seguendo le orme che i Beatles negli anni '60 avevano lasciato sul panorama musicale, Rudolf Schenker, appoggiato dai propri genitori, fondò la band che avrebbe dovuto nei suoi piani scalare le vette della musica, ovvero gli Scorpions. :666:
Il fratello di Rudy, Michael e il suo amico Matthias Jabs, erano invece (nel frattempo) molto attratti dalla cultura Rock che stava iniziando a nascere in quei tempi. Rudy Schenker, che era il chitarrista ed il compositore delle liriche del suo ancora sconosciuto gruppo, scriveva ispirato da band presenti sulla scena musicale in quegli anni come Yardbirds, Pretty Things e Spooky Tooth, band, che lui avrebbe voluto quantomeno emulare. Fino a che nel 1969, dopo aver rinominato definitivamente il gruppo in Scorpions, ingaggiò il suo fratello minore Michael e il cantante Klaus Meine ed iniziò a perfezionare i suoi canoni musicali. :666:
Nel 1972 il gruppo, ormai pronto per l'esordio ufficiale nelle scene musicali, rilasciò il suo album di debutto, intitolato Lonesome Crow, con Lothar Heimberg al basso e Wolfgang Dziony alla batteria. :666:
L'album ebbe un discreto successo e gli Scorpions si trovarono in poco tempo ad essere tra i massimi esponenti dell'Hard Rock tedesco del periodo, anche se la lingua usata era l'inglese, usato al posto del tedesco perché tutti i principali gruppi del tempo cantavano in quella lingua. Tale lingua venne anche usata per far capire i testi a una fetta maggiore di persone, cosa che portò appunto "Lonesome Crow" a essere col passare delle settimane un buon successo internazionale. :666:
Durante il Lonesome Crow tour, gli Scorpions suonarono numerose tappe al fianco della band britannica UFO. Questo gruppo offrì un importante ingaggio come chitarrista principale a Michael Schenker che decise perciò di lasciare il gruppo venendo sostituito temporaneamente da Ulrich Roth, un virtuoso chitarrista che precedentemente era membro e fondatore dei Dawn Road. :666:
La partenza di Schenker fece si che gli Scorpions si sciogliessero. Nel 1973 Uli Roth ottenne una proposta da Rudolf di rifondare il gruppo ma il chitarrista preferì rimanere fedele alla sua band, i Dawn Road. Roth, che però desiderava lavorare con Schenker, invitò il musicista a unirsi al suo gruppo. Con un po' di esitazione, Rudolf accettò e completò la formazione della band affiancandosi al bassista Francis Buchholz e al batterista Jürgen Rosenthal. :666:
Dopo poche settimane il cantante Klaus Meine fu inserito nella band e la formazione decise di rinominarsi nuovamente Scorpions, essendo ormai un nome celebre nell'undergound Hard Rock tedesco grazie alla precedente pubblicazione. :666:

Michael Schenker fratello del fondatore Rudolf