daemon magazine

Riviste letterarie online o cartacee
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

daemon magazine

Messaggio da carlo »

daemon
libri e culture artistiche




Wunderkammer ? Le scienze in soccorso delle arti:
in uscita il numero 13 di Daemon
Trimestrale di libri e culture artistiche
dal 25 novembre in tutte le Librerie Feltrinelli

Leggono approfonditamente Dostoevskij e Conrad, ma anche Einstein e Lucrezio. Amano Leopardi, proprio perch? hanno amato Galilei: sono tecnici, scienziati, ricercatori, divulgatori. Di fronte all?enorme massa di libri che tutt?oggi si stampano sull?evoluzione interiore e le opinioni piagnucolose del giovin scrittore, la storia dell?avventura della ricerca scientifica ha il sapore speziato di un romanzo picaresco.

Ne parliamo con il redattore de ?La Domenica? del ?Sole 24ore? Armando Massarenti, e con il direttore de ?Le scienze? Enrico Bellone, con gli artisti Francesco Gennari, Carsten Nicolai, Felice Frankel e Patricia Piccinini, e con gli scrittori Antonia S. Byatt e Gian Mario Villalta.

Continua l?indagine sul panorama poetico: oltre alla selezione di poeti che si confrontano con la scienza curata da Vincenzo della Mea, con la sua intervista incrociata a Marco Fabbrichesi ed Ennio Cavalli, un intervento di Milo De Angelis e una presentazione di Ida Vallerugo.



Per informazioni:
info@daemonmagazine.it
www.daemonmagazine.it
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

daemon magazine

Messaggio da carlo »

Gioved? 15 dicembre il trimestrale Daemon ? libri e culture artistiche
presenta il tredicesimo numero della rivista dal titolo:

WUNDERKAMMER
le scienze in soccorso alle arti

Ospite con la sua performance tra musica e teatro
CANIO LOGUERCIO in M I S E R E R E,
preghiera d?amore al netto di indulgenze e per appuntamento
____________________________________________________________

Gioved? 15 dicembre, ore 21.30
CIRCOLO ARCI LA PARESSE
Via Avesella 5/a (angolo Via Galliera-via Riva Reno)
____________________________________________________________
Piattaforma daemon- centro di promozione e ricerca artistica
via Fantini 7
40141
Bologna
www.daemonmagazine.it
info@daemonmagazine.it
____________________________________________________________
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

daemon magazine

Messaggio da carlo »

Daemon presenta: Matteo Marchesini al Modoinfoshop

Verr? presentato marted? 30 maggio, alle ore 21,30, al MODO infoshop (Via
Mascarella 24/b Bologna), l'ultima raccolta di poesie di Matteo Marchesini,
I cani alla tua tavola (Edizioni Atelier). Presenta Irene Fantappi?,
redattrice di daemon; interverr? Paolo Maccari, poeta e critico. Seguir? un
reading dell?autore.





Ancona, il porto

?Ami le gru sospese, dinosauri
in esilio mansueto sopra il molo,
le funi strette agli argani, le fauci
oscure dei traghetti e il lungo assolo

in cui le ruspe chiudono il lamento
del giallo muso attonito: speranza
di infanzia e trascendenza chiami il lento,
grave oscillare ai traffici, e la danza

di questi alti giocattoli pi? umani
degli uomini vorresti penetrare
fino al miraggio in cui la Storia cede

al suo inconscio beffardo, e si intravede
nell?incanto del moto pendolare
un dio sepolto, un lume per domani.?

(da: Matteo Marchesini, I cani alla tua tavola, Edizioni Atelier 2006)


Matteo Marchesini collabora dal 1998 all'annuario critico di poesia italiana
curato da Giorgio Manacorda per l'editore Castelvecchi. Dal 1999 al 2003 ha
gestito una piccola libreria specializzata in poesia e letteratura per
ragazzi. Nel 2002 ? uscita una sua silloge nel volume Dieci poeti italiani
(Pendragon), e ha curato e introdotto Il maratoneta di Luca Coscioni (Stampa
Alternativa). Nel 2004 ha pubblicato sulla rivista ?Caff? Michelangelo? una
galleria di ritratti in versi di alcuni dei maggiori poeti italiani dalle
origini al Novecento, e il suo primo libro di poesie Asilo (Edizioni degli
Amici); nel 2005 la raccolta di racconti Le donne spariscono in silenzio
(Pendragon), vincitrice anche del ?Premio Iceberg? organizzato dal Comune di
Bologna.

Paolo Maccari ? nato a Colle di Val d?Elsa (Siena) nel 1975. Ha esordito nel
2000 con Ospiti (prefazione di Luigi Baldacci, Manni), raccolta a cui sono
stati attribuiti i premi ?Bagutta Opera Prima? e ?Citt? di Pisa?. Sue poesie
sono apparse in rivista e nelle antologie Nodo sottile 2 (Cadmo, 2001), Nodo
sottile 3 (Crocetti, 2002) e Parola Plurale (Sossella, 2005). Ha curato il
carteggio Bilenchi-Cesarini ? bene scrivere poco (Cadmo, 2003) ed ? autore
di una monografia su Bartolo Cattafi: Spalle al muro (SEF, 2003). Collabora
a ?L?indice dei libri?, ?Semicerchio? e ?Poesia?.



Piattaforma daemon- centro di promozione e ricerca artistica
via Fantini 7
40141
Bologna
www.daemonmagazine.it
info@daemonmagazine.it
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

daemon magazine

Messaggio da carlo »

Daemon presenta: Matteo Marchesini al Modoinfoshop

Verr? presentato marted? 30 maggio, alle ore 21,30, al MODO infoshop (Via Mascarella 24/b Bologna), l'ultima raccolta di poesie di Matteo Marchesini, I cani alla tua tavola (Edizioni Atelier). Presenta Irene Fantappi?, redattrice di daemon; interverr? Paolo Maccari, poeta e critico. Seguir? un reading dell?autore.



Ancona, il porto

?Ami le gru sospese, dinosauri
in esilio mansueto sopra il molo,
le funi strette agli argani, le fauci
oscure dei traghetti e il lungo assolo

in cui le ruspe chiudono il lamento
del giallo muso attonito: speranza
di infanzia e trascendenza chiami il lento,
grave oscillare ai traffici, e la danza

di questi alti giocattoli pi? umani
degli uomini vorresti penetrare
fino al miraggio in cui la Storia cede

al suo inconscio beffardo, e si intravede
nell?incanto del moto pendolare
un dio sepolto, un lume per domani.?

(da: Matteo Marchesini, I cani alla tua tavola, Edizioni Atelier 2006)


Matteo Marchesini collabora dal 1998 all'annuario critico di poesia italiana curato da Giorgio Manacorda per l'editore Castelvecchi. Dal 1999 al 2003 ha gestito una piccola libreria specializzata in poesia e letteratura per ragazzi. Nel 2002 ? uscita una sua silloge nel volume Dieci poeti italiani (Pendragon), e ha curato e introdotto Il maratoneta di Luca Coscioni (Stampa Alternativa). Nel 2004 ha pubblicato sulla rivista ?Caff? Michelangelo? una galleria di ritratti in versi di alcuni dei maggiori poeti italiani dalle origini al Novecento, e il suo primo libro di poesie Asilo (Edizioni degli Amici); nel 2005 la raccolta di racconti Le donne spariscono in silenzio (Pendragon), vincitrice anche del ?Premio Iceberg? organizzato dal Comune di Bologna.
Paolo Maccari ? nato a Colle di Val d?Elsa (Siena) nel 1975. Ha esordito nel 2000 con Ospiti (prefazione di Luigi Baldacci, Manni), raccolta a cui sono stati attribuiti i premi ?Bagutta Opera Prima? e ?Citt? di Pisa?. Sue poesie sono apparse in rivista e nelle antologie Nodo sottile 2 (Cadmo, 2001), Nodo sottile 3 (Crocetti, 2002) e Parola Plurale (Sossella, 2005). Ha curato il carteggio Bilenchi-Cesarini ? bene scrivere poco (Cadmo, 2003) ed ? autore di una monografia su Bartolo Cattafi: Spalle al muro (SEF, 2003). Collabora a ?L?indice dei libri?, ?Semicerchio? e ?Poesia?.
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

daemon magazine

Messaggio da carlo »

Vi aspettiamo sabato primo luglio ore 18,30 alla festa di presentazione di
daemon in via mascarella 24/b presso la libreria modo infoshop, con la
concomitante premiazione dei vincitori del concorsi "scrivi di...jolanda",
assieme alla trasmissione mompracem di radio citt? del capo e con letture e
happy hour alla taberna frida accanto alla libreria! Per i dettaglio vedi
alegato.
Con preghiera di diffusione,
vii aspettiamo numerosi
La redazione


Piattaforma daemon- centro di promozione e ricerca artistica
via Fantini 7
40141
Bologna
www.daemonmagazine.it
info@daemonmagazine.it
Rispondi