Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli

Forum dedicato alla poesia e al wiki-poetry project
marianna
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 291
Iscritto il: 21/07/2005, 8:26

Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli

Messaggio da marianna »

Non ti considero pedante, sta' tranquillo e capisco perfettamente la difficolt? di orchestrazione.
Alternativa a "Un" proporrei solo una sana capacit? di riflessione...ma io sono un'anarchica :lol:

Andrea, nello specifico, io do molto peso a ogni singola parola...l'"un" del titolo mi costringe non tanto a pensare al wiki, ma a come ricondurre il contenuto dei miei versi a un soggetto-protagonista, stando attenta a non assumerlo come concetto generale. se dico "una danza" o "la danza", converrai con me che dietro ci sono due concetti, emozioni, espressioni molto diverse. questo ? un ingabbiamento per me concettuale, non semplicemente formale. quando mi viene spontaneo pensare in termini di "un" non ? un problema, ma tante volte mi ? capitato di pensare a contenuti che dentro un articolo indeterminativo non mi ci potevano stare...ho rinunciato a prospettare i versi per il wiki (perch? sono un'anarchica che se decide di "ubbidire" ? estremamente ligia :lol: )
come vedi a pedanteria sto messa bene anch'io...

L'abbraccio lo ricambio...a patto che possa essere "L'" e non "un" :lol:
agalli
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 322
Iscritto il: 24/11/2005, 16:26
Località: Zurigo
Contatta:

Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli

Messaggio da agalli »

ma io sono un'anarchica
Ti capisco, pure io sono UN anarchico :mrgreen:

Propongo che prosegui come pesi, e lasciamo il coro e l'organismo wiki reagire e vediamo ...
proporrei solo una sana capacit? di riflessione
Speriamo che funzioni :roll: alla peggio si pu? correggere. Vediamo anche cosa ne pensa il resto del coro.
l.zag

Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli

Messaggio da l.zag »

Non devi avere timore che l'opera si sfaldi, devi lasciare che l'opera cammini con le proprie gambe lascia che sia l'autore a dare il titolo alla propria opera, lascia alla poesia libero sfogo di ci? che intende dire, e soprattutto lasciamola respirare, perch? se l'autore riescie a liberare la fiducia alle tentazioni che ispira la poesia, allora realmente avrai raggiunto lo scopo che ti sarai prefissato di realizzare, ma se lasciamo i tanti paletti in cui intendiamo far incamminare la poesia, essa, finir? per ribellarsi, cos? facendo, non riuscirai a trarre il meglio, poich? non sar? libera di ispirarsi, e di dare il meglio di se stessa.
Questo non significa che non hai fatto bene fino ad ora, anzi, ritengo che l'opera che hai realizzato e curato insieme agli autori stessi, sia stata una grande cosa, quindi grande soddisfazione x te. Ora per? ? altrattanto importante lasciare andare l'opera liberamente e vedere dove la casualit? ci porta, dove e cosa gli autori sono capaci di fare.
Avatar utente
Massimo Baglione
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1807
Iscritto il: 12/09/2005, 22:26
Località: Belluno
Contatta:

Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli

Messaggio da Massimo Baglione »

A me invece piace che le poesie siano anche legate dal titolo "forzato".
Non stiamo scrivendo un banale silloge di poesie, una qualche regola deve pur esistere se vogliamo creare qualcosa di diverso dal solito, no?
Forse ? anche quel "Un" o quell' "Una" che tesse la ragnatela.
marianna
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 291
Iscritto il: 21/07/2005, 8:26

Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli

Messaggio da marianna »

Sai qual ? il bello dell'anarchia, Max?
che si pu? fare come si vuole, con l'unica regola di non pestare i piedi altrui... :lol:
Io credo che per chi lo trovi consono, continuare a lavorare con "un/una" come linea guida non sia vietato n? sconsigliato...io per l'appunto chiedevo solo che ognuno potesse seguire il criterio che pi? gli sembrava calzante per il proprio modo di scrivere. nulla toglie che se io dovessi scrivere versi impropri rispetto alla ragnatela, Andrea, tu, Zag, Hombre, Iago, Sabrina o chiunque altro ? liberissimo di rilevarlo ed escluderli dal Wiki... ma almeno cos? ognuno scrive come si sente pi? portato a fare, no?
Sab73
Penna stilografica
Penna stilografica
Messaggi: 59
Iscritto il: 08/03/2006, 19:50
Località: Verona
Contatta:

Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli

Messaggio da Sab73 »

Sabina.... (senza r se intendevi me..) :mrgreen:

Sto leggendo i vostri punti di vista e non so davvero che dire.... ? vero che dover cambiare il titolo, fa riflettere un momento. Per? ? anche un modo per vedere sotto un'altro aspetto la stessa poesia.

Io sono una di quelle che finora ha postato poesie edite e nessuna nuova per il Wiki... non ? un momento proficuo per me.... :roll: e ultimamente inserivo senza prima vedere se ci poteva essere un legame con le altre.
aby
marianna
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 291
Iscritto il: 21/07/2005, 8:26

Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli

Messaggio da marianna »

Scusami Sab...non intendevo ribattezzarti... :mrgreen:
Sab73
Penna stilografica
Penna stilografica
Messaggi: 59
Iscritto il: 08/03/2006, 19:50
Località: Verona
Contatta:

Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli

Messaggio da Sab73 »

Figurati.... sapessi quante volte mi hanno ribatezzato.... :D
aby
agalli
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 322
Iscritto il: 24/11/2005, 16:26
Località: Zurigo
Contatta:

Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli

Messaggio da agalli »

Io ovviamente patteggio con l'opinione di Massimo, ma non voglio impormi, credo che bisogner? aspettare le opinioni di altri autori.

Ci? che dice Sabina ? vero, in effetti Sabina ha inserito le sue poesie ripensandole tramite il titolo, oppure ero io a proporrle un titolo per inserirla nella ragnatela.
Questo ? capitato anche ad altri autori del Vol.1 e soprattutto adesso dove ho circa 1 a 2 nuovi autori alla settimana per il vol. 2. Dovete capire cosa significa dal punto di vista di gestione e formazione: a ognuno bisogna spiegare lo spirito del proggetto, ... Vi assicuro che una delle prime reazioni di un nuovo arrivato ? di inserire poesie pre-wiki, via il sito wiki o per e-mail. Forzare i titoli serve ad evitare ci? che Massimo ha espresso. In oltre, forzare i titoli serve anche ad imitare un grande successo antologico del passato: "l'antologia di spoon river" la quale ? stata fonte d'ispirazione per l'idea wiki (guardate le discussioni in questo forum di dicembre 2005).

Propongo dunque di aspettare il parere di pi? autori prima di decidere un cambiamento drastico di redazione.

Ho pensato a lungo a ci? che Luigi ha scritto. Non vorrei che mi si prendesse per un dittatore che vuole imporre le sue visioni, ... Io sono molto aperto e molto anarchico in questo senso. Ci? che mi st? a cuore sono 2 cose: l'opera e gli autori. Se c'? da ripensare a delle strutture dell'opera discutiamone senza precipitare le cose. Bisogna trovare una via che risolva il dilemma: l'opera deve essere diversa da una semplice silloge e tutti gli autori devono riuscire ad averla a cuore.

Luigi ho pensato a quello che hai detto. Ho pensato molto anche al paragone melodiasinfonia. Parler? in questa chiave metaforica, dato che mi sembra che Luigi sia un conoscitore di musica classica, come pure io lo sono. In effetti Luigi pu? in un certo modo avere ragione. Ci possono essere delle eccezzioni nei titoli come ci sono degli inserimenti melodici e armonici che sembrano molto diversi dall'insieme di un opera musicale, ma che in se, in un certo contesto e nella giusta misura hanno senso e possono addirittura amplificare certi effetti in un opera musicale. Per esempio, prendete un concerto di bach, molto omogeneo, ad un certo punto togliete il basso continuo per qualche secondo, cuna decina di secondi... l'effetto ? buono, e addirittura bach ha usato questa tecnica. Con questo non voglio rinunciare al UN dei titoli ma voglio dare la possibilit? di fare delle eccezzioni, di togliere il basso continuo, ... ma con cautela, molta cautela e in contesti ben ponderati. Se togliessimo il basso continuo a casaccio o troppo in un concerto di bach, non ne verrebbe niente.

Aspettando vostri commenti...
Minet
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Messaggi: 1
Iscritto il: 25/04/2006, 19:46
Contatta:

Wiki-Poetry Project of Nuoviautori.org - Andrea Galli

Messaggio da Minet »

Salve a tutti. :o
Eccomi qui a rendervi partecipi della mia presenza.
Ringrazio Andrea per avermi cortesemente invitata con una gentilezza a dir poco squisita.
Credo sinceramente che questo progetto sia un?idea geniale per mille motivi.
Non mi fermo ad elencarli perch? rispecchiamo approssimativamente quello che gi? ? stato scritto in questo forum nonch? su wikispaces
Complimenti a tutti voi per le poesie e per l?omogeneit? con la quale procedete senza discordie.
E non ? facile. :shock:

In bocca al lupo a tutti/e :D

Marina
inet
Rispondi