Daniel Pennac
- hombre sincero
- Grande Autore
- Messaggi: 2197
- Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
- Località: Livorno
Daniel Pennac
Intrattenitore???
e pippo baudo dove lo metti ? e' ,dai forza, ti sei dimenticato pippo baudo, dai ammettilo!
VERGOGNA!!!!!
e pippo baudo dove lo metti ? e' ,dai forza, ti sei dimenticato pippo baudo, dai ammettilo!
VERGOGNA!!!!!
Hombre Sincero
- hombre sincero
- Grande Autore
- Messaggi: 2197
- Iscritto il: 11/05/2004, 23:03
- Località: Livorno
Daniel Pennac
....e fiorello dove lo mettiamo? hai dimenticato pure fiorello?
NOOOOOOOO
NOOOOOOOO
Hombre Sincero
Daniel Pennac
Pennac a me piace molto, ma scrive fondamentalmente libri di "svago", di "distrazione", ed ? quindi per come la vedo io, pi? che "Un grande artista", un ottimo intrattenitore. Fermo restando che me li son presi tutti i suoi, quindi piacermi mi piace... fiorello e baudo un po meno.
Daniel Pennac
Ho finito da qualche giorno, ma mi ero scordato di commentarlo, "Ecco la storia", l'ho trovato decisamente originale, scritto molto bene, come al solito, un testo che riflettere, la storia di un sosia di un sosia di un sosia di un dittatore sudamericano, con notevoli interventi metaletterari da parte dell'autore. A tratti davvero geniale, una lettura che consiglio. Ora sto leggendo "grazie", piccolo libretto, davvero simpatico e curioso, di Pennac.
Daniel Pennac
Grazie ? geniale. Oddio, ? uno scandalo che un libretto che si legge in mezzora costi sei euro e 50, per? il testo di per se ? davvero scorrevole, divertente, ma capace di far riflettere sul ruolo dell'autore. Un testo consigliato, sopratutto per chi ha la nostra passione, perch? il pennac di questi ultimi testi ? decisamente originale, moderno, e potrebbe insegnarci molto.
- DevilMaster
- Amministratore
- Messaggi: 2368
- Iscritto il: 03/05/2004, 18:04
- Località: Roma
- Contatta:
Daniel Pennac
Grazie l'ho appena finito di leggere e concordo, se non altro, che 6.50 ? per un libricino che mi sono letto durante una seduta di bagno mi sembra un po' troppo. ;) Io l'ho trovato carino e scorrevole, ma geniale mi sembra eccessivo. Il libro ? stato scritto per il teatro e racconta una performance di Pennac in occasione di una delle serate organizzate in seguito alla sua vittoria per "l'insieme della sua opera" del premio internazionale Grinzane Cavour. In questo monologo di 68 pagine Pennac si lancia in ragionamenti sul "ringraziare". Il significato del "grazie", le volte che viene usato e i significati che si danno al "grazie" a differenza delle varie volte che vengono usati. Il monologo, scorrevole e ben scritto, ha, ovviamente, degli alti e bassi ma si lascia leggere volentieri in tutta la sua interezza. Fra i ricordi del suo maestro alle elementari che lo metteva sempre lontano dalla stufa e le considerazioni pi? disparate su chi e come ringraziare l'autore finisce, come prevedibile, per ringraziare i suoi lettori sostituendosi, grazie a dei giochi di luce, con una sua statua-premio a grandezza naturale.
Consigliato ai lettori di Daniel Pennac (certo che sei euri e mezzo. :evil: ).
Cia', che ho scritto pure una mini recensione. ;)
Consigliato ai lettori di Daniel Pennac (certo che sei euri e mezzo. :evil: ).
Cia', che ho scritto pure una mini recensione. ;)
WebMaster di
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
Riflettendo sul "teorema":
- Domani è un altro giorno... -
mi trovo a scontrarmi con la dura realtà....
Ieri,
come del resto oggi,
non c'è stato.
R: Daniel Pennac
"Invecchiare? Che orrore!" diceva mio padre "ma ? l'unico modo che ho trovato per non morire giovane".
Daniel Pennac
Era un po' che non leggevo nuove cose di Pennac, tranne forse un paio di libri questa estate, che non ho neanche commentato... :oops: beh, questi giorni ho letto "l'occhio del lupo", un libro per bambini, di cui l'autore va particolarmente fiero... e ora che l'ho letto capisco perch? :) DELIZIOSO! fa riflettere, sorridere, ben scritto, certo, il target del libro ? decisamente "giovane" e di conseguenza il tono pu? essere per un adulto a tratti irritante, ma il libro merita davvero....
editore salani, collana gli istrici, 7 euro... se piace Pennac, ma anche se non... consiglio di leggero, credo sia la miglior fuga in libri per bambini di questo ottimo autore (altro suo ottimo ? "abbaiare stanca", che sto giusto leggendo... forse sto tornando bambino :mrgreen: )
editore salani, collana gli istrici, 7 euro... se piace Pennac, ma anche se non... consiglio di leggero, credo sia la miglior fuga in libri per bambini di questo ottimo autore (altro suo ottimo ? "abbaiare stanca", che sto giusto leggendo... forse sto tornando bambino :mrgreen: )
Daniel Pennac
Accresco la mia "raccolta Pennac" con "la lunga notte del dottor Galvan", DELIZIOSO! davvero piacevole di rapida lettura (77 pagine) ambientato in un pronto soccorso, fa ridere ma anche riflettere, un libro che consiglio a tutti anche e forse sopratutto a chi non conosce l'autore, e vuole avvicinarcisi senza affrontare subito la saga di malaussene.
-
- Nuovo arrivato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 06/04/2006, 22:58
Daniel Pennac
Concordo con quello che hai detto, io mi sono avvicinato a Pennac proprio con "la lunga notte del signor galvan"! 