La prefazione ? soltanto una prima stesura, e ammetto che non ? proprio il mio forte. Comunque essendo soltanto ad 1/5 del lavoro ? ancora presto per scriverne una definitiva. Lo stesso vale per la copertina, il titolo, la retrocopertina, ...
Mi sono permesso di generare una copertina e scegliere dei colori e dei caratteri tipografici soltanto per rendere il test simile ad un libro. Pi? ogni test si avvicina alle condizioni reali del prodotto finale, pi? i rischi di fallimento o stress vengono ridotti. Nell'ingenieria questo metodo si chiama Rapid Application Development e consiste nel congelare pi? volte una versione di un prodotto in vari prototipi, migliorarli e testarli, magari con un gruppo ristretto di "consumatori", in questo caso lettori. Generare delle condizioni simili a quelle reali consiste anche nel scegliere dei colori, delle immagini, un design di copertina, addirittura un odore d'inchiostro (nel caso di un file .pdf scaricabile non ? facile :( ), il tutto per vedere l'effetto artistico ed emotivo d'insieme.
Se alla fina ci sar? una copertina diversa o il colore nero verr? ritenuto schifoso, tanto meglio accorgersene ad 1/5 del proggetto e non alla fine! Io non sono un pittore, ho soltanto modificato con dei programmi informatici delle fotografie esistenti. Se qualcuno conosce un pittore o fotografo disposto a collaborare al progetto
Rapid Application Development contiene la parola Rapid: in effetti l'opera st? avanzando rapidamente, molto rapidamente! Questo ? un effetto conosciuto nelle opere collaborative dette di "open source" (come la wikipedia, ma anche il sistema operativo linux). Se tutto va bene e si riuscir? a raggiungere la massa critica d'autori, l'effetto creativo e di divulgazione pu? diventare esponenziale! Il fatto di utilizzare una tecnologia wiki e una ragnatela non ? casuale. ci sono molti siti online di scrittura a pi? mani, ma nessuno sfrutta un effetto a ragnatela. Ed ? proprio la ragnatela a governare la creativit? e la velocit?. Non con regole ma con un auto-organizzazione. L'auto-organizzazione produce qualit?, creativit? e velocit?. Con questo progetto stiamo prorio sperimentando se l'arte pu? produrre un effetto esponenziale. E fin ora sembra di s?. Speriamo che continui.