Rnotes

Riviste letterarie online o cartacee
Rispondi
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

Rnotes

Messaggio da carlo »

La rivista Rnotes, periodico della Rubbettino Editore diretto da Fulvio Mazza, ? in distribuzione gratuita presso le migliori librerie


In questo numero



Editoriale

Molteplici punti di vista per comprendere la societ? (di Fulvio Mazza)



Cover story

La vita e le opere del monaco medievale Gioacchino da Fiore esaminate in una serie di analitici volumi (di Giuseppe Licandro)



Profeta ed esegeta (di Giuseppe Licandro)

I principali testi di e su Gioacchino (di Giuseppe Licandro)



Camillo Pellizzi: l?intellettuale fascista che promosse la sociologia (di Ercole Giap Parini)




Vittorio Possenti e l'analisi della filosofia teoretica (di Massimo Iiritano)




Articoli

La singolare vicenda del questore Francesco Forleo, funzionario perbene entro un sistema politico contorto (di Domenico Policastrese)



L?arte come ?organismo?: la critica di Pietro Ardito (di Rino Tripodi )




Individualismo e liberalismo nel pensiero di Bruno Leoni (di Marco Gatto)

Saggi su Leoni (di Rossella Bufano)



Testimonianze e analisi dedicate a Sergio Quinzio (di Calogero Rizzo)

Sugli ebrei e sull?ebraismo (di Luigi Ambrosi)


RUBRICHE



Viaggiando tra le riviste

Un'analisi delle riviste di argomento filosofico: l'amore per il sapere in tante, e diverse, pubblicazioni (di Sonia Vazzano)



Pagina tre

Il difficile rapporto tra informazione e cultura: intervista a Beppe Benvenuto (di Bruno Giurato)



Passeggiando per librerie

La libreria Termini di Roma: un??oasi felice? nella capitale (di Angela Luisa Garofalo)



I miei libri

I libri e le passioni editoriali di Dario Antiseri (di Rachele Via)



Verba volant scripta manent

La ?resistenza? fascista contro gli angloamericani (di Mirko Altimari)



Cosa bolle in pentola

(Prossimo editoriale di www.scriptamanent.net)

Quando la ?Storia? e le sue vicende ci sono molto vicine? (di Fulvio Mazza)



(Fra i libri di prossima pubblicazione)

Il ruolo di Alcide De Gasperi negli anni della ricostruzione (di Ilaria Attisani)



Altri libri su De Gasperi (di Sandra Migliaccio)



Prossimamente leggerete (di Teresa Borghetti)


Direttore responsabile: Fulvio Mazza

Hanno collaborato in redazione: Angela Luisa Garofalo (coordinatrice), Teresa Borghetti, Ilaria Attisani, Rossella Bufano, Marco Gatto, Sandra Migliaccio, Rino Tripodi


Se non la riceve gi?, pu? richiedere l'invio gratuito della rivista Rnotes scrivendo a rnotes@rubbettino.it
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

Rnotes

Messaggio da carlo »

La rivista Rnotes, periodico della Rubbettino Editore diretto da Fulvio Mazza, sar? a breve in distribuzione gratuita presso le migliori librerie













In questo numero










Editoriale

Fatti e misfatti presenti e passati d'Italia, di Fulvio Mazza



Cover story

L?ultimo trentennio della storia italiana raccontato da Ciriaco De Mita, Biagio de Giovanni e Roberto Racinaro, di Giuseppe Licandro

Le "cattive privatizzazioni" e momenti di storia economica, politica e sociale italiana rivisitati in alcune pubblicazioni di Davide Giacalone, di Mirko Altimari

Articoli

La politica italiana, tra fascismo e democrazia, attraverso le memorie di Michele Cifarelli e diversi studi su Ugo La Malfa, di Luigi Ambrosi

Franco de Courten, ambasciatore italiano in Algeria, ripercorre in un attualissimo "diario" le sue vicende umane e professionali, di Emma Ungaro

La crescita economica italiana, i fattori della crisi e le prospettive per il futuro nelle riflessioni di Mario Arcelli, di Antonio Di Majo

Due recenti studi analizzano l?importante ruolo che la comunicazione ha assunto nei pi? diversi ambiti della societ? odierna, di Ilaria Attisani

Cento e pi? brani sulla natura e la sua bellezza, tratti dall'opera di poeti, narratori, pensatori, raccolti a cura di Francesco Bevilacqua, di Rino Tripodi

L'azione riformatrice di Alcide De Gasperi analizzata in un libro di Sergio Zoppi, di Luigi Grisolia





RUBRICHE

Viaggiando tra le riviste

Un'attenta analisi delle riviste letterarie, tra contributi eruditi e percorsi attuali, di Marco Gatto

Pagina tre

Dall'economia alla cultura: intervista a Riccardo Chiaberge, caporedattore del supplemento domenicale de Il Sole 24 ore, di Bruno Giurato

Passeggiando per librerie

La "libreria delle donne": la storica ?Cavallotto? di Catania, di Maria L?udani

I miei libri

La scoperta del senso della vita attraverso la passione per i libri: intervista a Mario Fortunato, di Ambrogio Ryllo

Verba volant scripta manent

Un "vecchio", ma sempre attualissimo, libro di Corrado Alvaro sul cinema italiano, di Angela Luisa Garofalo

Cosa bolle in pentola (Prossimo editoriale di www.scriptamanent.net)

La diversit? come ricchezza e come attenzione alla realt?, di Fulvio Mazza

Prossimamente leggerete, di Teresa Borghetti



Direttore responsabile: Fulvio Mazza
Hanno collaborato in redazione: Angela Luisa Garofalo
(coordinatrice), Teresa Borghetti, Mirko Altimari, Ilaria Attisani,
Marco Gatto, Luigi Grisolia, Sandra Migliaccio, Barbara Rubini,
Rino Tripodi

Se non La riceve gi?, pu? richiedere l'invio gratuito della rivista
Rnotes scrivendo a rnotes@rubbettino.it
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

R: Rnotes

Messaggio da carlo »

? online il numero di marzo della rivista di cultura e libri www.scriptamanent.net diretta da Fulvio Mazza (Rubbettino editore).





Articoli in home page

Una collana di sociologia diretta da Paolo Jedlowski abbraccia i "grandi temi" della disciplina, con particolare attenzione alla memoria e alla collettivit? (di Francesca Viscone)



Editoria, cultura, scienza, tecnologia, ambiente... un'intervista a tutto campo col poliedrico Roberto Vacca (di Carmine De Fazio e Marco Gatto)


Il dibattito intorno ai progetti di revisione costituzionale, in un libro curato da Peppino Calderisi, Fabio Cintioli e Giovanni Pitruzzella (di Clara Salpietro)

Caducit? e stile comico nei ?sonetti dell'esclusione e dell'impotenza? di Cecco Angiolieri (di Stefano Guglielmin)

L'Africa e il Madagascar: vicende sociopolitiche e aspetti etnologici di una terra in emergenza. Un reportage di grande intensit? (di Paolo Bonesso)

Acute osservazioni su due testi di Salvatore Cingari dedicati a Benedetto Croce e al suo rapporto con la cultura italiana ed europea (di Salvatore Pistoia)

Un recente studio sottolinea le primitive strategie di marketing politico di Filippo II e Alessandro Magno, evidenziando nessi con l'odierna attualit? (di Maria L?udani)


Articoli nei links

Intervista inedita a Mario Luzi poco prima della sua morte (di Anna Lauria)

Il rapporto maestro-allievo riscritto alla luce della storia dell'istruzione, in un ampio saggio di George Steiner edito da Garzanti (di Marco Gatto)


Giudici soggetti a metamorfosi e riflessioni sulla giustizia italiana nell'ultimo libro di Domenico Marafioti (di Mirko Altimari)


La "verit?" di un filosofo "confessionale", in due studi di Vittorio Possenti editi da Marietti 1820 e Citt? Nuova: etica, politica e storia nel pensiero di Jacques Maritain (di Sonia Vazzano)

Un importante sciopero di inizio Novecento raccontato da Daniele D'Alterio (di Luigi Ambrosi)

Le riflessioni di alcuni importanti studiosi sul rapporto tra etica e innovazione tecnologica, raccolte in un libro da Giuseppe Ardrizzo (di Luigi Grisolia)


Sapere enciclopedico a confronto con la realt?: il sito web dell'Istituto Treccani (di Domenico Mamone)

Domande esistenziali e sentimento della memoria nei racconti di Cesare De Sessa, editi da Manni (di Carla Petrungaro)

Un'indagine di Emilio Sergio - prima in Italia - sulle polemiche intrattenute da Hobbes con gli avversari del suo pensiero (di Andrea Napoli)

?Caro Rod?: l'epistolario tra Verga e il suo traduttore svizzero si arricchisce di nuovi elementi che colmano le lacune rimaste (di Antonio Ligato)

Riflessioni critiche sulla violazione dello spirito costituzionale: gli insegnamenti della storia e la loro "attuazione" politica (di Rossella Caccavo)


Il leader socialista Giacomo Mancini nel ricordo, fra personale e politico, del figlio Pietro (di Franco Dionesalvi)

Stranieri da s? e dagli altri: un'accurata indagine sociologica di Sonia Floriani sul rilevante problema dell'emigrazione, costellata di testimonianze dirette (di Tiziana Bagnato)

Nella sezione "inediti": una poesia di Paolo D'Angiolillo; un racconto di Elleci



Direttore responsabile: Fulvio Mazza

In redazione: Marco Gatto (coordinatore), Luigi Ambrosi, Angela Luisa Garofalo e Sonia Vazzano

Collaboratori fissi: Mirko Altimari, Ilaria Attisani, Elisabetta Bartucca, Andrea Bevacqua, Teresa Borghetti, Isabella Casali, Carmela Conidi, Antonietta De Luca, Luigi Grisolia, Giuseppe Licandro, Veronica Longo, Germana Luisi, Domenico Mamone, Sandra Migliaccio, Christian Palmieri, Katia Stabile e Rino Tripodi

Se desideri ricevere questa newsletter segnala la tua email all'indirizzo scriptamanent@rubbettino.it
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

Rnotes

Messaggio da carlo »

La rivista Rnotes, periodico della Rubbettino Editore diretto da Fulvio Mazza, sar? a breve in distribuzione gratuita a chi ne far? diretta richiesta e presso le migliori librerie.



In questo numero


Editoriale
Le mille facce dell'attualit?, di Fulvio Mazza


Cov er story

Fotocopie e diritto d'autore: una difficile convivenza, di Sandra Migliaccio

Artic oli
Fausto Coen, fondatore e direttore di Paese Sera, si racconta in un intenso libro di memorie politiche e professionali, di Orazio Barrese


Il leone del deserto: un film che ha scatenato censure cinematografiche e rimozioni storiche, di Angela Luisa Garofalo

Riflessioni e domande attuali esaminate attraverso due recenti pubblicazioni sulle origini e la storia dell?eugenetica italiana, di Giuseppe Licandro

Una collana di sociologia che si interroga sulla storia, sull'economia e sulla politica, di Francesca Viscone

Interessanti testi scientifici per comprendere pienamente il sistema politico, di Luigi Grisolia

Le ragioni della razionalit? indagate in due volumi da Dario Antiseri, di Sonia Vazzano

Un saggio di Antonio Soda e un altro di Silvio Mantovani ripensano momenti politico-istituzionali della sinistra italiana, di Marco Gatto

Quattro volumi mostrano, attraverso le analisi dei maggiori storici italiani, i nostri anni Settanta, di Luigi Ambrosi

I racconti di Arrigo Bongiorno, ambientati nel corso della Seconda guerra mondiale, e di Franco Dionesalvi, collocati prevalentemente entro un'Italia odierna, ma trasfigurata surrealisticamente, di Rino Tripodi

L?ide a d?Europa esposta in un libro dal segretario dei Radicali italiani, Daniele Capezzone, di Paolo Bernardini

Propaganda e imbrogli nell'antica Grecia, di Maria L?udani

La vita intensa di Giulia Beccaria in un libro di Marta Boneschi, di Dora Anna Rocca

Un viaggio nell'arte leggera e raffinata di Massimo Troisi, di Ilaria Attisani

RUBRICHE

Viaggiando tra le riviste
Le riviste di diritto pubblico: tra autorevolezza e specificit?, di Mirko Altimari

Pagina tre
Intervista a Paolo Mauri, caporedattore cultura de la Repubblica, di Antonietta De Luca

Passeggiando tra le librerie
La libreria Guida Merliani di Napoli: trent'anni di passione per libri, di Monica Florio


I miei libri
Intervista a Umberto Eco: l'amore per la cultura, di Anna Lauria

Verba volant scripta manent
Un'opera dimenticata: Dei delitti e delle pene, di Rossella Bufano

Cosa bolle in pentola
(Prossimo editoriale di www.scriptamanent.net)
La storia e la memoria, lumi della nostra vita, di Fulvio Mazza




Diretto re responsabile: Fulvio Mazza

Hanno collaborato in redazione: Angela Luisa Garofalo (coordinatrice), Mirko Altimari, Teresa Borghetti, Ilaria Attisani, Lara Esposito, Marco Gatto, Luigi Grisolia, Sandra Migliaccio, Barbara Rubini, Rino Tripodi

Se non La riceve gi?, pu? richiedere l'invio gratuito della rivista Rnotes scrivendo a rnotes@rubbettino.it
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

Rnotes

Messaggio da carlo »

La rivista Rnotes, periodico della Rubbettino Editore diretto da Fulvio Mazza, sar? a breve in distribuzione gratuita a chi ne far? diretta richiesta diretta e presso le migliori librerie.



In questo numero


Editoriale
La relativit? del comprendere, di Fulvio Mazza


Cover story

Wolfgang Sahlfeld e Renato Barilli propongono nuove pubblicazioni su Luigi Pirandello: dalla cultura tedesca alla sua rivoluzione culturale, di Marco Gatto

Una lunga serie di approfondimenti pirandelliani: studi di Margherita Ganeri, Ivan Pupo, Mario Tropea e tanti altri, di Marco Gatto

L'arte teatrale, le sue forme, la sua storia e i suoi linguaggi analizzati attraverso due libri di Mario Verdone, di Alessandro Chidichimo

Articoli
L'idiosincrasia degli intellettuali riguardo al liberalismo, di Mirko Altimari


L'Europa e il relativismo in un dialogo tra Marcello Pera e Joseph Ratzinger, edito da Mondadori, di Sonia Vazzano

Paola Cecchini propone un'irriverente trattazione sulla storia dei papi, di Dora Anna Rocca

Un'opera di Francesco Antonio Vitale, curata da Ortensio Zecchino, svela i misteri del conclave di Pio VI, di Sonia Vazzano

Un commento storico sull'ultimo conclave: l'istituzione-chiesa e il nuovo papa, di Giuseppe Galasso

La figura di Benedetto XV, al crocevia fra restaurazione e modernismo, in un volume di Antonio Scott?, di Sonia Vazzano

Flavio Felice e Marvin Olasky, in due pubblicazioni, svelano le traiettorie del neoconservatorismo americano, di Angelo Donato

Analisi e considerazioni a tutto campo sul "domani" in un libro autobiografico di Ettore Masina, di Katia Stabile

Il "caso" letterario degli ultimi mesi: Sonia Serazzi, scrittrice in un paese immaginario, di Marco Gatto

La destra e le nuove sfide, in un libro di Gennaro Malgieri, di Ulderico Nistic?

La televisione e le sue mille contraddizioni: i rischi diseducativi del piccolo schermo in un testo di Annunziato Tito Squillaci, di Ilaria Attisani

La vita di Serafino Mazzolini, diplomatico di spicco del regime fascista, raccontata da Gianni Scipione Rossi, di Luigi Grisolia

Nell'ultima pubblicazione di Ferdinando Cordova, le trasformazioni dell'organizzazione sindacale durante il Ventennio, di Luigi Ambrosi

RUBRICHE

Viaggiando tra le riviste
Un viaggio tra le riviste di Storia contemporanea per comprenderne pienamente l'utilit?, di Luigi Ambrosi

Pagina tre
Intervista ad Alessandro Mezzena Lona, responsabile delle pagine culturali de Il Piccolo, di Cristina Bongiorno

Passeggiando per librerie
Il fascino misterioso degli acquisti in libreria: il caso della Feltrinelli di Bologna, di Germana Luisi


I miei libri
Intervista a Gabriele Ventura: la Pde, la promozione qualitativa e l'intenso rapporto con la lettura, di Germana Luisi

Verba volant scripta manent
Rispolveriamo un vecchio testo di Torquato Accetto sulla dissimulazione come forma di libert?, di Salvatore Pistoia

Cosa bolle in pentola
(Prossimo editoriale di www.scriptamanent.net)
Invito a non dimenticare: la Memoria e il Presente, di Fulvio Mazza




Direttore responsabile: Fulvio Mazza

In redazione: Marco Gatto (coordinatore), Lara Esposito, Mirko Altimari, Ilaria Attisani, Alessandro Chidichimo, Rosaria Colangelo, Angelo Donato, Luigi Grisolia, Sandra Migliaccio, Annalisa Pontieri, Barbara Rubini e Katia Stabile

Se non la ricevi gi?, puoi richiedere l'invio gratuito della rivista Rnotes scrivendo a rnotes@rubbettino.it
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

Rnotes

Messaggio da carlo »

La rivista Rnotes, periodico della Rubbettino Editore diretto da Fulvio Mazza, sar? a breve in distribuzione gratuita a chi ne far? richiesta per email, per posta ordinaria e/o presso le migliori librerie




In questo numero




Editoriale

L?identit? europea e il nuovo millennio, di Fulvio Mazza



Cover story

Alla ricerca, nei secoli, di un?identit? europea, di Giuseppe Licandro

L?altra faccia dell?Europa: la povert? da combattere, di Caterina Provenzano

I fondamenti dell?Europa: relativismo e cristianesimo, di Sonia Vazzano

Dove sta andando a finire l?Europa?, di Luigi Grisolia

L?euro e la crisi mondiale della finanza, di L. G.



Articoli

Il corpo testuale di Pasolini alla prova della modernit?, di Marco Gatto

La collana Filologia antica e moderna, di M. G.

Il teatro come ?arte totale? nell?idea di Mario Verdone, di Chiara Marra

Il retaggio socioculturale dell??idea? di Occidente, di Luigi Grisolia

Del sicomoro e dei serpenti: fantasia e realt? nella Bibbia, di Rino Tripodi

Le potenzialit? del diverso dietro lo sguardo dell?altro, di Tonino Ceravolo

I lettori della nostra rivista: in primis docenti e giornalisti, di Luigi Grisolia e Maria Gulino

Dario Antiseri conquista il mondo russo, e non solo, di Nadia Folino

La battaglia di Ettore Troilo, l?ultimo ?prefetto politico?, di Luigi Ambrosi

La generazione del 1968, tra movimento e sistema, di Luigi Ambrosi



RUBRICHE



Viaggiando tra le riviste

La Politica internazionale racchiusa in valide riviste, di Luigi Grisolia



Passeggiando per librerie

?Ritrovo di libri? a Messina fra tradizione e innovazione, di Maria Gulino



I miei libri

Intervista a Federico Motta, di Anna Lauria



Pagina tre

Intervista a il Quotidiano della Calabria, di Francesca Cannataro



Verba volant scripta manent

Quando l?amore era peccato ma la lussuria era sfrenata!, di Annalisa Pontieri

La Convenzione di Ginevra: disattesa ancora per molto?, di Mirko Altimari



Cosa bolle in pentola

(Prossimo editoriale di www.scriptamanent.net)

Aspetti e problematiche della globalizzazione, di Fulvio Mazza



L?Annata

Rnotes anno 2005







Direttore responsabile: Fulvio Mazza



Coordinamento: Lara Esposito, Marco Gatto, Annalisa Pontieri



In redazione: Mirko Altimari, Rosaria Colangelo, Luigi Grisolia, Maria Gulino, Germana Luisi, Sandra Migliaccio e Katia Stabile





Se non la ricevi gi?, puoi richiedere l?invio gratuito della rivista Rnotes scrivendo a rnotes@rubbettino.it
Rispondi