Raymond Chandler

Bibliografie e biografie commentate dei grandi scrittori
Rispondi
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

Raymond Chandler

Messaggio da carlo »

Raymond Chandler

Immagine

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Raymond ChandlerRaymond Thornton Chandler (23 luglio 1888 - 26 marzo 1959) autore americano di romanzi giallo-polizieschi.


Cenni biografici
Raymond nacque a Chicago, Illinois, nel 1888; ma si trasfer? in Gran Bretagna nel 1895, quando i suoi genitori divorziarono. Ritorn? negli Stati Uniti nel 1912; nel 1917 si arruol? nell'esercito canadese e combatt? in Francia.

Inizi? a scrivere pulp fiction per guadagnarsi da vivere e pubblic? il suo primo racconto nel 1933, all'et? di quarantacinque anni, sulla rivista Black Mask. Il suo primo romanzo, Il grande sonno, ? del 1939. Scrisse nove romanzi, di cui uno incompiuto, e varie sceneggiature per Hollywood, tra le cui le pi? importanti sono quelle de La fiamma del peccato (di Billy Wilder, 1944), The Unseen (di Lewis Allen, 1945) e L'altro uomo (di Alfred Hitchcock, 1951).

Molto critico verso il romanzo giallo tradizionale per la sua mancanza di realismo, segu? la strada della narrativa hardboiled, iniziata da Dashiell Hammett. Il suo personaggio di gran lunga pi? famoso ? l'investigatore duro ma onesto Philip Marlowe, portato sullo schermo con interpretazioni indimenticabili da attori come Dick Powell, Robert Mitchum, James Garner, Elliot Gould ma soprattutto Humphrey Bogart.



Bibliografia


Romanzi
1939, Il grande sonno (The Big Sleep)
1940, Addio, mia amata (Farewell, my lovely)
1942, Finestra sul vuoto (The high window)
1943, La signora nel lago (The lady in the lake)
1949, La sorellina (The little sister)
1953, Il lungo addio (The long goodbye)
1958, Ancora una notte (Playback)
1959 Poodle Springs (Poodle Springs Story) (incompleto)
1989 Poodle Springs (Poodle Springs) (completato da Robert B.Parker)


Racconti
1933, I ricattatori non sparano (Blackmailers Don't Shoot)
1934, Un delitto imperfetto (Smart-Aleck Kill)
1934, Il testimone (Finger Man)
1935, In un giorno di pioggia (Killer in the Rain)
1935, Gas di Nevada (Nevada Gas)
1935, Sangue spagnolo (Spanish Blood)
1936, Pistole al "Cyrano" (Guns at Cyrano's)
1936, L'uomo a cui piacevano i cani (The Man Who Liked Dogs)
1936, Pick-Up in Noon Street (Noon Street Nemesis Nemesi in Noon Street)
1936, Pesci rossi (Goldfish)
1936, Lo scomparso (The Curtain)
1937, Cercate la ragazza (Try the Girl)
1937, La giada cinese (Mandarin's Jade)
1938, Il vento rosso (Red Wind)
1938, Il re in giallo (The King in Yellow)
1938, Blues di Bay City (Bay City Blues)
1939, Che scocciatura le perle (Pearls Are a Nuisance)
1939, Specialista in guai (Trouble Is My Business)
1939, Aspetter? (I'll Be Waiting)
1939, La porta di bronzo (The Bronze Door)
1941, In montagna non c?? pace (No Crime in the Mountains)
1951, La polverina del professor Bingo (Professor Bingo's Snuff)
1957, Estate inglese (English Summer)
1958, The Pencil (Marlowe Takes on the Syndicate (Wrong Pigeon)
1962, Una coppia di scrittori (A Couple of Writers)


Frasi celebri
"Un investigatore veramente in gamba non si sposa mai.".

"Almeno la met? dei racconti gialli pubblicati viola la regola che la soluzione, una volta svelata, deve sembrare inevitabile."

"Se i miei libri fossero stati peggiori, non avrebbero dovuto invitarmi a Hollywood, e se fossero stati peggiori, non avrei dovuto andarci."

"Gli scacchi sono il pi? cospicuo spreco di intelligenza umana che si possa riscontrare al di fuori di un'agenzia di pubblicit?."
Rispondi