Bel-Ami: Circolo letterario

I siti degli scrittori e quelli gestiti da nostri utenti

Quanto ? importante avere alle spalle un bagaglio culturale letterario per chi si cimenta nell'arte dello scrivere?

Il sondaggio termina il 01/05/2041, 11:39

Fondamentale
1
33%
Molto importante
2
67%
Indifferente
0
Nessun voto
 
Voti totali: 3

Avatar utente
dixit
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 132
Iscritto il: 31/01/2005, 15:12
Località: (TV)
Contatta:

Bel-Ami: Circolo letterario

Messaggio da dixit »

Vaaaaaaaaaaaaa bene
Non resta che attendere :P
marianna
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 291
Iscritto il: 21/07/2005, 8:26

Bel-Ami: Circolo letterario

Messaggio da marianna »

e finalmente anch'io ho visitato il tuo sito. molto bello, complimenti...
coraggioso e ambizioso il tuo progetto!

auguroni e buon lavoro...mi sa proprio che ne hai tanto da fare! :D
Max_72
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 409
Iscritto il: 21/03/2004, 16:35
Località: L'Aquila
Contatta:

Bel-Ami: Circolo letterario

Messaggio da Max_72 »

Per il sondaggio, opto anch'io per il "Dipende".
Il bagaglio culturale ? importantissimo per scrivere bene senza scemenze, ma se uno ha delle belle idee, la forma pu? passare in secondo piano, si migliorer? in secondo tempo.
c.sabbat
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Messaggi: 6
Iscritto il: 01/08/2005, 18:41
Contatta:

Grazie

Messaggio da c.sabbat »

[quote=""marianna""]e finalmente anch'io ho visitato il tuo sito. molto bello, complimenti...
coraggioso e ambizioso il tuo progetto!

auguroni e buon lavoro...mi sa proprio che ne hai tanto da fare! :D[/quote]


Ti ringrazio Marianna. In effetti ci vuole un certo impegno per riuscire ad organizzare seriamente questo tipo di attivit? (perch? aggravata sia dai miei impegni lavorativi che universitari). La fortuna che ho avuto ? stata quella di trovare delle persone veramente in gamba (tutte conosciute tramite il Circolo) che stanno collaborando con me alla realizzazione di questo progetto. Se non ci fossero state loro dubito sarei durato due mesi.
Grazie a loro, fra non molto, il Circolo virtuale Bel-Ami diverr? un'associazione culturale senza scopo di lucro.

Ciao,
Cristiano
marianna
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 291
Iscritto il: 21/07/2005, 8:26

Bel-Ami: Circolo letterario

Messaggio da marianna »

[quote=""Max_72""]Per il sondaggio, opto anch'io per il "Dipende".
Il bagaglio culturale ? importantissimo per scrivere bene senza scemenze, ma se uno ha delle belle idee, la forma pu? passare in secondo piano, si migliorer? in secondo tempo.[/quote]

grrrr... che rabbia mi viene a leggere 'ste cose max!
ma chi lo dice che il bagaglio culturale serve a migliorare la forma!
per quello puoi usare i manuali di grammatica e stile. porcaccia miseria...la cultura serve a crescere, sotto tutti i punti di vista.
ma cos'? che vi fa paura della cultura...lo sforzo di leggere (vorrei vedere se tutti la pensassero cos?...e chi leggerebbe le cose che scriviamo noi!!!!!) o quello di riconoscere che c'? bisogno di imparare?
a parte che la cultura fa bene a tutti e se ci fosse pi? cultura in giro, ci sarebbe anche pi? civilt?, ma dico io... una persona che ambisce a scrivere, cio? che ritiene l'uso delle parole scritte veicolo di qualcosa di valido da dire, capace di suscitare emozioni (sia in chi scrive che in chi legge), di indurre a riflettere...di comunicare...che ha pregiudizio nei confronti di ci? che ? stato fatto da altri con quello stesso scopo!!!!
non lo capisco, non lo capisco proprio. quante vite servirebbero per conoscere il minimo indispensabile del mondo e della vita se non ci lasciassimo insegnare o comunque non usufruissimo delle conoscenze altrui?!
ma non sei tu Max quello appassionato di Leonardo da Vinci?
forse la questione ? che alla parola "cultura" si tende ad associare banalmente un concetto scolastico e nozionizistico del sapere.
non ? cos?. la cultura, secondo me ? tutt'altro: ? una boccata d'aria, ? un paio di occhiali da sole di ottima marca che ti permette di guardare le cose senza riverbero...

perdona l'Off Topic Cristiano, e a te Max, credo non ci sia bisogno di dire che ovviamente, ci? non toglie che tutto questo ? solo il mio personalissimo pensiero (solo "un po'" irruente, ma senza intenti aggressivi) smack!
c.sabbat
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Messaggi: 6
Iscritto il: 01/08/2005, 18:41
Contatta:

R: Bel-Ami: Circolo letterario

Messaggio da c.sabbat »

Sono d?accordo con Marianna :shock: . Il problema Max non ? la forma ma sono proprio le idee.

Non esiste una definizione chiara del termine ?poesia? e tutti ne hanno una propria concezione. Ma la poesia ? un campo minato: se dici "bravo? a qualcuno, quello ti risponde "grazie"; ma se provi a dirgli "fa' schifo", quello ti risponde "chi sei tu per dire che fa' schifo, io sono un?artista e non tutto deve essere compreso per far poesia". E' facile nascondere ogni cosa dietro il dito dell'arte. Leggi una poesia, non ti piace, significa che non capisci l'arte. E' un'equazione molto semplice. Ma ? questa l'arte?

Qualcuno un giorno mi disse "In Italia la letteratura sta decadendo, gli scrittori italiani non reggono il confronto con gli stranieri, se cerchi un talento lo devi cercare all'estero". Personalmente, non condividendo questo pensiero, ho cominciato a cercare tra i siti qualcuno che mi dia modo di abbattere questa teoria e uno dei motivi per cui ho aperto questo Circolo, un sogno spero non impossibile, ? proprio quello di riuscire a trovare e riconoscere quel talento.

Non mi ritengo un poeta ne' tantomeno un critico letterario e forse ? proprio questo il mio punto di forza: ho una visione completamente libera da ogni pregiudizio. Per quanto libera, per?, la mia visione percepisce spesso proprio la mancanza di contenuti: sempre gli stessi argomenti, le stesse parole (spesso incomprensibili), le stesse idee.
Come facciamo ad innovarci se non abbiamo qualcosa da innovare? Come facciamo a trovare quel ?qualcosa? se non prendiamo come riferimento chi ci ha preceduto? :?:
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

Bel-Ami: Circolo letterario

Messaggio da carlo »

senza intenti aggressivi? te lo sei mangiato! per me cmq in fondo ha ragione max, uno pu? avere tutta la cultura che vuole, e saper scrivere benissimo, ma se non ha le idee...
marianna
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 291
Iscritto il: 21/07/2005, 8:26

Bel-Ami: Circolo letterario

Messaggio da marianna »

:fiori: questo per Max...in segno di pace (se sono risultata aggressiva, mi tocca fare ammenda)

eddaje... io do per scontato che se uno sente la necessit? di scrivere ? perch? ha qualcosa da dire, o semplicemente perch? vuole comunicare quello che sente (e questo costituisce, secondo me l'IDEA).
ti giro il discorso Carlo, uno pu? avere tutte le idee che vuole, ma se non le sa dire, le sue idee moriranno con lui.
io non sostengo che la cultura sia indispensabile alla scrittura...sostengo che migliora e di tanto, la vita.
:fiori: anche a te, nel caso sia stata di nuovo aggressiva.

(non ce l'ho mica con voi, ragazzi...mi siete simpatici e vi stimo... e Max lo sa, vero Max?)
Avatar utente
carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7325
Iscritto il: 26/09/2003, 2:02
Località: Roma
Contatta:

Bel-Ami: Circolo letterario

Messaggio da carlo »

che migliori la vita non si discute, che migliori la scrittura dico dipende, certo ? utile, ma meno dell'idea... e se ? vero che basta aver voglia di scrivere, per avere un idea, siam tutti grandi scrittori.
marianna
Macchina da scrivere
Macchina da scrivere
Messaggi: 291
Iscritto il: 21/07/2005, 8:26

Bel-Ami: Circolo letterario

Messaggio da marianna »

no no, Carlo...non basta aver voglia di scrivere per avere un'idea...basta aver voglia di comunicare per avere qualcosa da scrivere! e questo certo non fa comunque di chiunque scriva un grande scrittore.
Rispondi