Dunque, io ritengo che solo questa proposizione sia una sequenza propriamente descrittiva: "Solo l’intervento delle guardie lo salvò dal linciaggio, ma non lo salvò dall’inquisitore: un uomo alto, imponente con il volto distrutto dalle mille battaglie, più preoccupato per la rabbia della piazza che per l’atto in sé."
Solo qui il tuo personaggio viene propriamente analizzato nei suoi tratti caratteristici.
Gli altri periodi li hai collocati correttamente nelle sequenze appropriate.
La sequenza narrativa di epilogo la farei partire da "La distruzioni e le numerose guerre..."
Bene, non ti pare che il tuo racconto ora sia più equilibrato?
Esercizio numero due
-
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 16/12/2022, 16:29
Re: Esercizio numero due
Prima di tutto grazie per l'aiuto e per il tuo tempo.
Rispondendo alla tua domanda direi che il racconto è più equilibrato.
Rispondendo alla tua domanda direi che il racconto è più equilibrato.
-
- Macchina da scrivere
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 16/12/2022, 16:29
Re: Esercizio numero due
Di niente, figurati.