Esercizio numero due

Sezione nella quale si svolgono gli esercizi previsti da questa iniziativa.
Gaetano Intile
Penna Bic
Penna Bic
Messaggi: 45
Iscritto il: 16/12/2022, 16:29

Re: Esercizio numero due

Messaggio da Gaetano Intile »

Nel tuo corto la sequenza dialogica è preponderante e lasci che sia il dialogo a introdurre il conflitto tra Alex e il protagonista. Le sequenze iniziali e finali sono sequenze narrative, le hai individuate correttamente. La sequenza finale è anche un buon epilogo.
Mi pare anche un buon racconto, che potresti sviluppare approfondendo il conflitto tra i due protagonisti.
Giovanni p
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Messaggi: 8
Iscritto il: 01/03/2023, 9:07

Re: Esercizio numero due

Messaggio da Giovanni p »

Grazie mille, Namio

lo farò!
Il_Babbano
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Messaggi: 4
Iscritto il: 13/03/2023, 22:22

Re: Esercizio numero due

Messaggio da Il_Babbano »

La scuola

Chino sui fogli, matita rossa e blu in mano, analizzava le sequenze narrative e dialogiche.
Doveva promuovere tutti: il Reset alle sue spalle, l'androide dedicato alla soluzione finale dei conflitti umani, lo teneva d'occhio.
— Direi che sei stato bravo, P., è hai indovinato la sequenza narrativ-
— Professore, ma che dice? "È hai"? È sbagliato!
Un colpo risuonò nella stanza. Il prof. guardò mesto il corpo di P., che non era riuscito a salvare: il Reset non capiva la differenza tra "conflitto" e "segnalazione di una svista".
Il_Babbano
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Messaggi: 4
Iscritto il: 13/03/2023, 22:22

Re: Esercizio numero due

Messaggio da Il_Babbano »

Gaetano Intile ha scritto: 15/03/2023, 19:20 L'epilogo è un'antra sequenza narrativa molto breve in cui spunto infine il capotreno.
Direi che sei stato bravo è hai indovinato la sequenza narrativa
Correggiamo?
Gaetano Intile
Penna Bic
Penna Bic
Messaggi: 45
Iscritto il: 16/12/2022, 16:29

Re: Esercizio numero due

Messaggio da Gaetano Intile »

Giovanni p ha scritto: 17/03/2023, 18:27 Grazie mille, Namio

lo farò!
Di niente
Rispondi