Ciao, Roberto.
La seconda persona è difficile da gestire. Avvicina il lettore al protagonista e nello stesso tempo lo tiene distante. Prova con un racconto col punto di vista del protagonista e mi sai dire.
Cerca
La ricerca ha trovato 199 risultati
- 07/02/2025, 15:28
- Forum: Esercizi
- Argomento: Esercizio numero sette
- Risposte: 21
- Visite : 7859
- 02/07/2024, 11:00
- Forum: Esercizi
- Argomento: Esercizio numero otto
- Risposte: 15
- Visite : 5002
Re: Esercizio numero otto
Ciao, Giacomo.
Un leggero stordimento lo accompagnava da tutta una vita, secondo me.
La descrizione va bene, anche se un po' sintetica.
Un leggero stordimento lo accompagnava da tutta una vita, secondo me.
La descrizione va bene, anche se un po' sintetica.
- 04/06/2024, 11:36
- Forum: Esercizi
- Argomento: Esercizio numero sette
- Risposte: 21
- Visite : 7859
Re: Esercizio numero sette
Per il narratore onnisciente hai ragione. Il narratore è onnisciente in almeno due punti. Forse il primo mi ha tratto in inganno: "Ogni suo movimento e ogni sua parola erano registrati per le generazioni future, sarebbero stati studiati nelle scuole."
Francamente lo avrei scritto in maniera diversa ...
Francamente lo avrei scritto in maniera diversa ...
- 20/05/2024, 15:35
- Forum: Esercizi
- Argomento: Esercizio numero sette
- Risposte: 21
- Visite : 7859
Re: Esercizio numero sette
Ciao, Giacomo. Nel primo racconto sei riuscito a costruire un narratore palese, ma NON onnisciente. Per renderlo onnisciente avresti dovuto far dire al narratore qualcosa il protagonista NON poteva sapere. Gli altri obiettivi li hai centrati a eccezione dei dialoghi, che non hai inserito. Leggo solo ...
- 20/05/2024, 13:59
- Forum: Esercizi
- Argomento: Esercizio numero sei
- Risposte: 25
- Visite : 8072
Re: Esercizio numero sei
Allora, Giacomo.
Lo avrai capito. Nulla avviene per caso nella costruzione di un discorso narrativo. Non vi è niente di più artificiale di una narrazione. La trama è appunto uno degli elementi della costruzione, che l'autore dovrebbe avere chiaro sin dal principio.
Il caso dell'esercizio era la ...
Lo avrai capito. Nulla avviene per caso nella costruzione di un discorso narrativo. Non vi è niente di più artificiale di una narrazione. La trama è appunto uno degli elementi della costruzione, che l'autore dovrebbe avere chiaro sin dal principio.
Il caso dell'esercizio era la ...
- 30/04/2024, 21:00
- Forum: Esercizi
- Argomento: Esercizio numero cinque
- Risposte: 23
- Visite : 7303
Re: Esercizio numero cinque
Non preoccuparti, rispetta i tuoi tempi. Se hai domande sono qui.
- 23/04/2024, 15:53
- Forum: Esercizi
- Argomento: Esercizio numero cinque
- Risposte: 23
- Visite : 7303
Re: Esercizio numero cinque
Che il sole fosse, non era, così caldo
Hai capito cosa chiedevo e hai svolto correttamente l'esercizio. Se puoi dai una lettura anche agli esercizi svolti dagli altri partecipanti e ai contenuti extra che ho allegato. Spero che la lettura dei testi dell'Officina ti stia servendo.
Hai capito cosa chiedevo e hai svolto correttamente l'esercizio. Se puoi dai una lettura anche agli esercizi svolti dagli altri partecipanti e ai contenuti extra che ho allegato. Spero che la lettura dei testi dell'Officina ti stia servendo.
- 23/04/2024, 15:04
- Forum: Esercizi
- Argomento: Esercizio numero quattro
- Risposte: 26
- Visite : 8238
Re: Esercizio numero quattro
Allora, Giacomo. Lo schema narrativo c'è, l'esercizio, nel complesso l'hai svolto. Ricordati, però, dell'equilibrio complessivo. Il finale è molto rapido, hai avuto fretta di risolvere e non hai saputo chiarire gli interrogativi suscitati dalle fasi narrative precedenti. Narrazione sospesa nel senso ...
- 15/04/2024, 16:05
- Forum: Esercizi
- Argomento: Esercizio numero quattro
- Risposte: 26
- Visite : 8238
Re: Esercizio numero quattro
Ciao, allego qui sotto il mio esercizio numero 4.
Più procedo con il corso più mi accorgo delle mie lacune. Devo fare i complimenti alle ottime lezioni e alla struttura che mi permette di lavorare in modo deliberato sul mio essere scrittore; spero di riuscirci ...
- 08/04/2024, 14:15
- Forum: Esercizi
- Argomento: Esercizio numero tre
- Risposte: 51
- Visite : 16728
Re: Esercizio numero tre
Anche queste due sequenze sono corrette.