Leggendo i grandi autori di aforismi si ha l'impressione che si conoscano tutti bene fra loro.
Elias Canetti
Cerca
La ricerca ha trovato 18 risultati
- 28/05/2005, 18:48
- Forum: Discussioni letterarie
- Argomento: Citazioni e aforismi
- Risposte: 97
- Visite : 36150
- 27/05/2005, 7:49
- Forum: Discussioni letterarie
- Argomento: Fenomeni editoriali
- Risposte: 141
- Visite : 32540
Re: R: Fenomeni editoriali
[quote=""Luigi Zagaria""]
Mat io ho pranzato con i muratori per anni e ti giuro che c'era pi? poesia nel loro desinare, che nelle parole dette solo per riempire spazi vuoti.
[/quote]
Se ? per questo, uno degli esempi decisivi della mia infanzia ? stato il mio nonno ex emigrante operaio e muratore ...
Mat io ho pranzato con i muratori per anni e ti giuro che c'era pi? poesia nel loro desinare, che nelle parole dette solo per riempire spazi vuoti.
[/quote]
Se ? per questo, uno degli esempi decisivi della mia infanzia ? stato il mio nonno ex emigrante operaio e muratore ...
- 24/05/2005, 8:06
- Forum: Discussioni letterarie
- Argomento: Fenomeni editoriali
- Risposte: 141
- Visite : 32540
Fenomeni editoriali
Oh beh, ? ovvio che chiunque non sia un professionista nel senso materiale del termine il tempo deve trovarselo. Ma, ripeto, ne faccio soprattutto una questione di atteggiamento interiore: il silenzio va fatto innanzitutto dentro noi stessi.
Il flusso della scrittura segue i sentieri pi? strani: per ...
Il flusso della scrittura segue i sentieri pi? strani: per ...
- 23/05/2005, 18:38
- Forum: Discussioni letterarie
- Argomento: Fenomeni editoriali
- Risposte: 141
- Visite : 32540
Re: R: Fenomeni editoriali
[quote=""Annamaria Trevale""]Se andate a rileggervi le biografie degli scrittori/scrittrici famosi, noterete che quasi tutti hanno avuto mogli, mariti e amanti a volont?, quindi non credo che per diventare premi Nobel della letteratura sia necessario rinchiudersi in una cella monastica a scrivere e ...
- 23/05/2005, 18:20
- Forum: Discussioni letterarie
- Argomento: Fenomeni editoriali
- Risposte: 141
- Visite : 32540
Fenomeni editoriali
Vendere 100mila copie in un anno, che tanto per quello che ci guadagni non ti cambia la vita per? almeno hai la gratificazione morale di vedere il tuo lavoro apprezzato. Quello che succeder? tra 100 anni non mi riguarda.
Certo, se invece parliamo di 1 milione di copie in un anno.... allora s? che ...
Certo, se invece parliamo di 1 milione di copie in un anno.... allora s? che ...
- 23/05/2005, 8:35
- Forum: Discussioni letterarie
- Argomento: Fenomeni editoriali
- Risposte: 141
- Visite : 32540
Re: R: Fenomeni editoriali
[quote=""Annamaria Trevale""]In effetti, Mat, sembri messo male....... :wink:[/quote]
"Uno scrittore non pu? abbandonarsi completamente a un'altra persona, nella realt?, non pu? mettersi nelle mani di qualcuno. E' per questo che innamorarsi, per uno scrittore, equivale alla morte" (Biorn Larsson ...
"Uno scrittore non pu? abbandonarsi completamente a un'altra persona, nella realt?, non pu? mettersi nelle mani di qualcuno. E' per questo che innamorarsi, per uno scrittore, equivale alla morte" (Biorn Larsson ...
- 23/05/2005, 8:31
- Forum: Discussioni letterarie
- Argomento: Fenomeni editoriali
- Risposte: 141
- Visite : 32540
Fenomeni editoriali
Quando, tra gli ultimi in Italia, ho finalmente preso in mano "Io uccido", le mie reazioni in ordine cronologico sono state:
- per?... non se la cava male...
- a tratti sembra che scriva in modo simile al mio (stile, tono)
- ma allora perch? non pubblico pure io?
- ufff che palle, ma quanto la fa ...
- per?... non se la cava male...
- a tratti sembra che scriva in modo simile al mio (stile, tono)
- ma allora perch? non pubblico pure io?
- ufff che palle, ma quanto la fa ...
- 22/05/2005, 14:50
- Forum: Discussioni letterarie
- Argomento: Fenomeni editoriali
- Risposte: 141
- Visite : 32540
Fenomeni editoriali
Beh nei megastore che razza di personale ti aspetti di trovare? A me ne ? capitata una pi? grave: in una delle librerie storiche della mia citt?, una di quelli che se la tirano da "libraio autentico" sono incocciato in una tipa che se non sbaglio era la figlia del titolare o gi? di l?, la quale ...
- 17/05/2005, 8:47
- Forum: Discussioni letterarie
- Argomento: Chi scrive, perché lo fa?
- Risposte: 368
- Visite : 99684
Chi scrive, perch? lo fa?
[quote=""hombre sincero""]Egli ha contribuito con il meglio di se stesso dandogli una forma, l'interpretazione la deve lasciare ad altri e al futuro".
Jung[/quote]
Sacrosanto.
Jung[/quote]
Sacrosanto.
- 15/05/2005, 8:33
- Forum: Discussioni letterarie
- Argomento: Chi scrive, perché lo fa?
- Risposte: 368
- Visite : 99684
Chi scrive, perch? lo fa?
[quote=""Luigi Zagaria""]
Cavolo allora sei proprio uno a cui piace fare dispetti guarda il casino che hai combintao[/quote]
Ecco ora mi conoscete un po' meglio eheheheheheh... Del resto, siamo qui apposta no? Dico, per discutere.
L'arte ? utile o inutile? Sono vere entrambe le asserzioni: dipende ...
Cavolo allora sei proprio uno a cui piace fare dispetti guarda il casino che hai combintao[/quote]
Ecco ora mi conoscete un po' meglio eheheheheheh... Del resto, siamo qui apposta no? Dico, per discutere.
L'arte ? utile o inutile? Sono vere entrambe le asserzioni: dipende ...