Magno Carlo! S?, belli: ci sta er Belli!
RIFRESSIONE IMMORALE SUR COLISEO
St'arcate rotte ch'oggi li pittori
viengheno a disegn? co li pennelli
tra l'arberetti, le croce, li fiori,
le farfalle e li canti de l'uccelli,
a tempo de l'antichi imperatori
ereno un fiteatro, indove quelli
correveno a ...
Cerca
La ricerca ha trovato 5 risultati
- 26/10/2004, 21:16
- Forum: Grandi autori
- Argomento: G.G. Belli
- Risposte: 2
- Visite : 1614
- 15/10/2004, 12:31
- Forum: Poesia
- Argomento: improvvisando, rispondi alla domanda cos'e' la poesia...
- Risposte: 395
- Visite : 123545
R: improvvisando, rispondi alla domanda cos'e' la poesia...
Era qui un momento fa.Ora la chiamo:
"Oho, dove sei? E soprattutto: chi sei?
O cosa? O come? Sarai mica 'Ti amo'
e basta? Hai fatto un casino! Ok,
signora:non urlo pi? sulle scale:
Ho perso la poesia:mi presta il sale?".
UN BACIO SPESSO APPASSIONATO A TUTTI
Xyz
"Oho, dove sei? E soprattutto: chi sei?
O cosa? O come? Sarai mica 'Ti amo'
e basta? Hai fatto un casino! Ok,
signora:non urlo pi? sulle scale:
Ho perso la poesia:mi presta il sale?".
UN BACIO SPESSO APPASSIONATO A TUTTI
Xyz
- 10/10/2004, 21:19
- Forum: Grandi autori
- Argomento: Bulgakov
- Risposte: 1
- Visite : 1469
Bulgakov
Magno Carlo,
bene hai fatto col sommo e sfortunato Bulgakov.
Non solo "Il maestro e Margherita" mi sconvolse, con potenza, giustamente, l'esistenza; ma anche e soprattutto la grazia perfetta della "Vita del Signor de Moli?re" (specie se la penso scritta quando alla speranza era subentrato il terrore ...
bene hai fatto col sommo e sfortunato Bulgakov.
Non solo "Il maestro e Margherita" mi sconvolse, con potenza, giustamente, l'esistenza; ma anche e soprattutto la grazia perfetta della "Vita del Signor de Moli?re" (specie se la penso scritta quando alla speranza era subentrato il terrore ...
- 10/10/2004, 21:08
- Forum: Grandi autori
- Argomento: Charles Bukowski
- Risposte: 166
- Visite : 64708
Charles Bukowski
Bukowski... s?. Ma anche Ledda, "Edda" e Nonno.
"...Una mia sensazione: che la metrica, il ritmo e la cadenza della poesia e della rima l'avessero inventata i lavoratori: il corpo nello sforzo".
GAVINO LEDDA, pastore filologo e scrittore, "LINGUA DI FALCE", Feltrinelli
"Soma migliore non si ...
"...Una mia sensazione: che la metrica, il ritmo e la cadenza della poesia e della rima l'avessero inventata i lavoratori: il corpo nello sforzo".
GAVINO LEDDA, pastore filologo e scrittore, "LINGUA DI FALCE", Feltrinelli
"Soma migliore non si ...
- 10/10/2004, 20:34
- Forum: Grandi autori
- Argomento: GUIDO GOZZANO
- Risposte: 5
- Visite : 2854
GUIDO GOZZANO
A NAOKO, CARLO E... GUIDO
Guido, io vorrei che tu, che i Decadenti
siate presenti ogni volta che grido,
fra le righe. o come macchie solari,
se rido, classicista incandescente.
Xyz
Guido, io vorrei che tu, che i Decadenti
siate presenti ogni volta che grido,
fra le righe. o come macchie solari,
se rido, classicista incandescente.
Xyz