Pagina 1 di 1

Recensioni sul blog di Valentini: chi, cosa, come (e magari anche quando)?

Inviato: 07/11/2012, 20:23
da quaesitor
Direi che il titolo si spiega da sé.
Idee? Proposte?
Facciamo che comincio io:

- Chi? Chi ha voglia e tempo. Direi di vedere chi si propone e poi vedere come metterci d'accordo. Io ovviamente mi propongo (e ci mancherebbe  :laughing7:), ma è anche vero che sono abbastanza inviso in quel blog.

- Cosa? Io opterei per recensioni di libri poco conosciuti, in parte perché non serve a nessuno, e men che meno a noi, un'ennesima recensione del ciclo della Fondazione, tanto per dire. Direi recensioni su libri che almeno in parte ci sono piaciuti e ci hanno lasciati arricchiti (personalmente se devo impegnarmi per dire che un libro poco conosciuto fa schifo lascio stare), nell'ottica di un ampliamento dei nostri e altrui orizzonti in ambito di fantascienza.
Non so se contemplare nel ventaglio di possibilità anche autori autoprodotti oltre che scrittori più canonici, fatto punto fermo che recensioni delle opere di Max sembrerebbero veramente un po' sospette anche nel caso fossero franche (niente karma, ti prego Max  :crybaby2:)

- Come? Più o meno l'ho assorbito nel 'cosa?'

- Quando? Quando va bene a Valentini.


E tenete fuori dalla porta la campagna di Ser Stefano per diventare presidente dell'universo  :laughing11:

Re: Recensioni sul blog di Valentini: chi, cosa, come (e magari anche quando)?

Inviato: 08/11/2012, 11:36
da Massimo Baglione
quaesitor ha scritto: fatto punto fermo che recensioni delle opere di Max sembrerebbero veramente un po' sospette anche nel caso fossero franche (niente karma, ti prego Max  :crybaby2:)
Tanto lo so che state cospirando segretamente contro di me, lo so, ne sono certo, sgrunt!

Però non ho capito: vuoi segnalare nostre (vostre, ok) opere a Valentini o presentargli le nostre recensioni a nostre (ufff...) opere?

Re: Recensioni sul blog di Valentini: chi, cosa, come (e magari anche quando)?

Inviato: 08/11/2012, 11:47
da quaesitor
Io pensavo a nostre recensioni di opere di altri scrittori, magari ottimi ma poco conosciuti (Greg Egan, John Wright, Charles Stross), possibilmente viventi.

Re: Recensioni sul blog di Valentini: chi, cosa, come (e magari anche quando)?

Inviato: 08/11/2012, 14:51
da carlo
ma scusa, e mettele qui allora no? :) le recensioni di cose famose, dico

Re: Recensioni sul blog di Valentini: chi, cosa, come (e magari anche quando)?

Inviato: 08/11/2012, 14:56
da quaesitor
Beh certo che le mettiamo anche qui, ci mancherebbe!

Re: Recensioni sul blog di Valentini: chi, cosa, come (e magari anche quando)?

Inviato: 08/11/2012, 18:22
da OvoNuovo
Sinceramente anch'io fatico un po' a capire lo scopo di recensire su due siti lo stesso libro, non sarebbe meglio recensirlo qui e negli altri siti/forum/blog postare il link? Io di solito faccio così.

Re: Recensioni sul blog di Valentini: chi, cosa, come (e magari anche quando)?

Inviato: 08/11/2012, 18:31
da quaesitor
Se si posta il link e basta saranno in meno a leggere la recensione, ne sono sicuro. Dopotutto la visibilità di un post intero su un blog non è identica a quella di un link striminzito con due righe di commento (e Valentini non farà un post solo per permetterci di mettere un link).
In più si fa sì che i commenti di chi viene da quel blog restino là e contrario, evitando fastidiosi flame in agguato  :toothy11:

Poi ovviamente se vi sta bene nel vostro modo chiedo a Valentini cosa ne pensa e credo si potrà fare lo stesso.

Re: Recensioni sul blog di Valentini: chi, cosa, come (e magari anche quando)?

Inviato: 17/11/2012, 20:36
da Marco Signorelli
Stavo pensando che qualche recensione l'ho postata sul mio sito farlocco... ma non so se vanno bene per un blog, essendo più un mio divertimento.
Nel caso posso anche postarle nel blog e vedere le reazioni e poi farne altre. [Tanto leggo almeno un libro a settimana, per cui materiale potrei anche averne :-P] ditemi voi se la qualità è adatta per Valentini.

http://acciaio.jimdo.com/recensioni/

[ps segnalo il libro "La voce del Tarlo" romanzo storico, ben scritto e coinvolgente.]

Re: Recensioni sul blog di Valentini: chi, cosa, come (e magari anche quando)?

Inviato: 17/11/2012, 22:31
da quaesitor
Approfitto del post di Marco per sollecitare tutti quanti: su ragazzi, proponete e proponete, così possiamo decidere il prima possibile.

Re: Recensioni sul blog di Valentini: chi, cosa, come (e magari anche quando)?

Inviato: 17/11/2012, 22:38
da quaesitor
Guardato le tue recensioni, Marco. Personalmente pensavo a qualcosa di più specificamente SF e testi un po' più lunghi, nonché magari costruiti secondo una struttura sistematica.

Re: Recensioni sul blog di Valentini: chi, cosa, come (e magari anche quando)?

Inviato: 17/11/2012, 23:07
da Marco Signorelli
:icon_tongue: :laughing7: Allora non fa per me...  Sono più per le piccole recensioni, per non fare spoiler, cosa che lunghe recensioni, immancabilmente, fanno. Cerco di dare impressioni e stati d'animo, quelli che mi ha comunicato un'opera. Ma se mi viene voglia ne faccio alcuni :-P

Re: Recensioni sul blog di Valentini: chi, cosa, come (e magari anche quando)?

Inviato: 19/11/2012, 18:21
da quaesitor
Io proporrei una recensione di qualche autore hard SF contemporaneo (Egan, Sawyer, Vinge, Reynolds), o alternativamente un omaggio a Lovecraft (pensavo a Alle montagne della follia)

Re: Recensioni sul blog di Valentini: chi, cosa, come (e magari anche quando)?

Inviato: 23/11/2012, 8:51
da Marco Signorelli
:angel4: tanto per dare una idea; visto che si parla spesso di multitrama e di scrittura a più mani, perché non usiamo questa tecnica per le recensioni di libri o film? Mi spiego. Si apre un post e si inizia recensire. Gli altri dicono la loro, alla fine si fa un riassunto, si eliminano le parti doppie e si invia.

Se siete daccordo potrei iniziare io, basta creare una sezione apposita.

Re: Recensioni sul blog di Valentini: chi, cosa, come (e magari anche quando)?

Inviato: 29/11/2012, 18:09
da quaesitor
Direi che intanto si può provare, poi al massimo se vediamo che come meccanismo s'inceppa torniamo alle rece tradizionali.

Re: Recensioni sul blog di Valentini: chi, cosa, come (e magari anche quando)?

Inviato: 30/11/2012, 12:51
da Marco Signorelli
Proviamo con un classico?

Fanteria dello Spazio (Starship Troopers) di Robert A. Heinlein.

Pubblicato nel 1959 affronta la crescita interiore di un ricco e viziato diciottenne, in una società incentrata sulla guerra, dove i riconoscimenti sociali sono ottenuti esclusivamente solo dopo aver servito il proprio paese, anche se si allude ad ottenere lo stesso riconoscimento attraverso "bustarelle".
Nonostante gli anni trascorsi, il cambiamento socio politico avvenuto, ho appena riletto questo piccolo capolavoro. La tecnologia raccontata non è assolutamente invecchiata, anzi, solo ora si stanno studiando e sviluppando le tute potenziate. La parte sociologica è sempre stata molto al confine di approvazione di un sistema militare e la sua condanna.
Nel romanzo i militari non si oppongono alle scelte dei politici, fanno solo il loro dovere, ma una intera economia basata sul mantenimento di una condizione bellica sarebbe possibile?

Lasciando perdere il riassunto della storia, l'impatto emotivo che suscita è interessante in quanto si finsice per parteggiare per Juan "Johnny" Rico appoggiando le sue scelte di vita [in stesura]