Pagina 2 di 2

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 03/07/2012, 19:54
da Marco Signorelli
:-P Maria... in effetti, non avendo altre idee sulle "mutazioni" [anzi ne ho troppe, ma non riesco a renderle decenti]... manderò quello che ho già scritto.

Quasitor.. dove ti devo mandare il bonifico??? Io adoro Goulard e Adams... la fantascienza ironica e strafottente.. essere paragonato a chi ha scritto "la Guida" vale più di qualsiasi vittoria,  anche se meno di un assegno da centomila euro :-P.

[se cercate il towel day fatto alla sticcon quest'anno, mi vedrete con il mio asciugamano rosso fiammante e la scritta Don't Panic]

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 04/07/2012, 9:31
da OvoNuovo
Ciao a tutti,
stra complimenti a vincitori e selezionati, i gusti della giuria sono sempre raffinati ed esigenti, quindi ancora complimenti.  :notworthy:

L'idea di pubblicare gli esclusi, parlo da escluso del concorso LTL 1, è ammirevole da parte di organizzatori e amministratori, ma, anche contro i miei interessi, potrebbe esporre le giuria, o chi per loro, a critiche più o meno esplicite. Ovviamente tutti i pareri sono ammissibili, il forum esiste per questo, ma non si rischia di creare un vincitore ufficiale e uno acclamato dalla "giuria popolare"?  :icon_scratch:

Io sarei curioso di leggere anche gli altri racconti, più volte ho pensato di postare il mio, ma forse per eccesso di scrupolo temevo di minare, anche se involontariamente, l'autorevolezza e l'ospitalità del sito, spero di essermi spiegato.

Ho mancato il concorso LTL 2 perché il tempo è tiranno e fa combriccola con il destino beffardo, ma, giurin giuretta, parteciperò a LTL 3

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 04/07/2012, 10:40
da quaesitor
@Maria: non stavo facendo un discorso su quanto fosse coerente o meno, dicevo solo che una descrizione così asciutta e 'evenemenziale' di un momento d'azione come quello non è riuscita a suscitarmi nessuna emozione particolare. Sono impressioni personali ovviamente.
Per la faccenda di quella che io considero una sciocca cecità di Cyrus hai perfettamente ragione, è un'interpretazione ma, sia un bene o sia un male, io non riesco a separare il godimento di uno scritto dal ragionamento sul contenuto e su come i personaggi lo presentano. Quindi se un personaggio ha opinioni che considero incoerenti proverò fastidio o anche sufficienza a seconda dei casi rispetto a quel personaggio. Non è un male, ci mancherebbe, e anzi a volte mi spinge a rivedere assiomi che mi parevano inattaccabili, ma inevitabilmente se non è così diventerò critico rispetto allo scritto. Non critico rispetto alla qualità di stesura, capiscimi, critico a livello contenutistico... non è la stessa cosa dato che una critica al contenuto implica che il testo ha potuto destare una reazione 'propositiva' in me.
È ovvio comunque come non fosse una critica alle tue convinzioni, che non posso conoscere.

@Marco: ci si può accordare su un ragionevole 30mila  :laughing7:

@Ovonuovo: Qui gli admin devono dare direttive precise, personalmente trovo che un racconto è un racconto, e non c'è nulla di male nel postarlo nella sezione apposita per ricevere consigli e critiche, senza stare a insisitere troppo che quello scritto è uno 'scartato' da LTL. Sennò si rischia di farsi prendere dalla sindrome del perdente, stile 'questo racconto è stato scartato, scartato per sempre! Lo chiuderò in un cassetto così la sua bruttezza non sporcherà il mondo e gli occhi di chi lo legge!' e cose del genere.
Un'esagerazione, ma rende l'idea  :laughing11:

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 04/07/2012, 11:21
da OvoNuovo
Concordo che si può, a vote si deve, essere orgogliosi di un testo che ha perso un concorso, anche se non ha incontrato il favore della giuria, o meno degli altri, non significa che  non sia uguale, se non superiore, alle opere che hanno vinto.
Faccio una proposta, anche se so che la sede sarebbe un'altra, vorrà dire che la ripeterò: in fase di iscrizione del racconto, oltre all'incipit sul forum, si potrebbe inserire un link, o una sezione, contenente l'intero racconto, così i vari lettori/partecipanti potrebbero commentarsi i racconti e non solo una frase. Da una parte si potrebbe rischiare di influenzare la giuria con i giudizi espressi sul forum, però pubblicando prima non si creerebbe, almeno all'inizio, la separazione tra esclusi e vincitori. Mentre scrivo mi rendo conto della sottile differenza tra le due versioni, però mi sembra che rendere pubblico tutto subito, prima del concorso, sia, o almeno appaia, come maggiormente trasparente rispetto all'opposto, cioè pubblicare dopo, ma è solo una mia impressione.
sia un bene o sia un male, io non riesco a separare il godimento di uno scritto dal ragionamento sul contenuto e su come i personaggi lo presentano. Quindi se un personaggio ha opinioni che considero incoerenti proverò fastidio o anche sufficienza a seconda dei casi rispetto a quel personaggio.
circa questa affermazione a me sembra che i compiti dello scrittore siano due: suscitare emozioni e narrare una storia, quindi secondo è un grande merito se l'autore riesce a rendere i personaggi fastidiosi o piacevoli, perchériesce a creare un legame emotivo tra loro e il lettore, riuscendo a farlo calare nel contesto della storia, quindi, in breve, a coinvolgerlo, almeno secondo me.

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 04/07/2012, 11:31
da ser stefano
Io non andrei tanto a spaccarmi la testa su discussioni, esclusi, primo di qua e primo di là.
Io prendo gli ltl mooolto alla leggera. Non perché non li reputo importanti, ma perché li interpreto come sperimentazione. È un banco di prova non indifferente, con riscontro immediato sia su una giuria che su un pubblico (entrambi di settore, e quindi molto competenti).
Testare questa cosa in un numero limitato di battute è un'opportunità.

I racconti che ho scritto per Ltl1 e Ltl2 sono distanti anni luce tra loro, sia come forma, storia, struttura.
Sto sperimentando e scrivendo in modi che non mi sono familiari.
E ringrazio gli organizzatori per questa crescita.

Almeno questo è come vivo io queste "Gare".
:icon_thumleft:


E ora, bando alle ciance. Vogliamo Ltl3!!!
:laughing7:

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 04/07/2012, 11:59
da quaesitor
@Ovonuovo: non parlavo delle opinioni dei personaggi a livello emotivo quanto proprio a livello speculativo, forse mi sono espresso male, comunque non è un punto particolarmente importante.

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 04/07/2012, 12:06
da OvoNuovo
He,he,he...in realtà la tua frase mi ha colpito perché, forse, sono simile a te.

A prescindere dal soggetto della discussione se una storia manca di coerenza, ovvero risulta poco credibile, anch'io non riesco a godermela perché le obiezioni allo svolgimento della trama mi astraggono dalla storia stessa, quindi non riesco a farmela piacere. Forse era questo che intendevi?

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 05/07/2012, 7:58
da Massimo Baglione
Maria Lipartiti ha scritto: @Massimo Grazie, capo.  :notworthy: Significa che devo partecipare anche al terzo?
Forse volevi scrivere un'affermazione, non una domanda... VERO?

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 05/07/2012, 8:00
da Massimo Baglione
OvoNuovo ha scritto: Concordo che si può, a vote si deve, essere orgogliosi di un testo che ha perso un concorso, anche se non ha incontrato il favore della giuria, o meno degli altri, non significa che  non sia uguale, se non superiore, alle opere che hanno vinto.
Esatto!
E' così in molti concorsi.
Talvolta un racconto non viene preso perché a quasi tutta la giuria piace molto ma invece a uno o due di loro piace un po' meno, magari è richiesto un volto unanime et voilà, scartato.

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 05/07/2012, 16:38
da Selene B.
Letto l'e-book! Complimenti a tutti e complimenti anche alla giuria: mi sono sembrati racconti godibilissimi.
Per Marco Signorelli, rimasto sconvolto dal mio racconto: mi dispiace, invio *coccola virtuale di consolazione*  :angel4:
Sull'idea di mettere un disclaimer per le donne incinte però non so: le mie fantasie e le mie ansie di quando ero incinta erano perfino peggiori di questa, pensa un po'... Leggere 'sta roba non mi avrebbe fatto ne' caldo ne' freddo (ok, ho una mente malatisssssssima  :icon_cyclops_ani:)

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 05/07/2012, 19:28
da Marco Signorelli
:-P si vede che in questo periodo sono particolarmente recettivo! Accetto l'abbraccio virtuale di consolazione.

Comunque questa è l'ennesima riprova che le donne sono meglio degli uomini... per questo vi adoro!

Peace

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 06/07/2012, 15:18
da zio chester
allo zio piacerebbe fare un po' di editing, ma è sperduto tra i monti abruzzesi, in mezzo a bambini/vacanzieri e senza nemmeno un pc! sul 3DS non si leggono i pdf, quindi non posso neanche leggere il 2º LTL  :crybaby2:
vi ricordo la mia richiesta di ospitalità per il weekend 8-9 settembre nel caso ci fosse qualche nasfer vicino a mantova!  :notworthy:

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 06/07/2012, 17:53
da Antares
zio, io son di Reggio Calabria, credo un po' fuori mano  :angel4:

piuttosto, non ricordo se ti ho ringraziato a sufficienza per il primo editing
nel dubbio meglio rincarare la dose: GRAZIE!

spiace che non puoi far altrettanto per LTL 2, ma direi che si piange con un occhio sapendo che almeno, pur stagionale, hai trovato un lavoro, cosa che è sempre più occasione da non farsi sfuggire per nessun motivo

mi raccomando con i bambini piagnucolosi  :angel4: e le mamme acide  :evil4:

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 08/07/2012, 10:48
da brisvag
"si piange con un occhio"... mi ispira idee 'sto detto o.o

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 09/07/2012, 4:05
da carlo
lo zio è nei boschi che salva le tartarughe e le lontre, rispetto per lo zio. io continuo a insistere sull'idea degli ebook "in divenire", ovvero che si possano aggiustarli e migliorarli sempre, e magari un giorno accorparli.... ma non son stato convincente  :crybaby2:

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 09/07/2012, 19:36
da zio chester
concordo pienamente con l'ebook in progress.
... purtroppo no, non sto salvando animali selvaggi, ma sto soltanto evitando che mocciosi di tutta italia si perdano/feriscano/uccidano nella natura. ho scoperto solo ora il rafting. grande figata: ci devo scrivere un racconto sci-fi... in qualche modo...

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 10/07/2012, 1:05
da carlo
il rafting è una ficata, ma i ragazzini.... potresti anche evitare di salvarli...

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 10/07/2012, 9:22
da OvoNuovo
Può fare l'uno e l'altro. Può fare rafting liberando la zattera dalla zavorra dei ragazzini, non so quanti sono, ma dopo una settimana di discese in corrente mi sa che rimarrebbero un sacco di bei ricordi e pochi marmocchi.

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 10/07/2012, 19:33
da zio chester
Ho appena scoperto che al Festivaletteratura ci saranno anche Lansdale e Sterling! Spero di riuscire a incrociarli per una foto con me rigorosamente munito di Nasf e di Le Tre Lune!
Io sono stato invitato per domenica pomeriggio e spero siano ancora in circolazione!  :laughing11:

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 11/07/2012, 2:10
da carlo
grande sterling

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 25/09/2012, 10:08
da zio chester
Ho finalmente trovato un po' di tempo per sfogliare LTL 2 e... be', sono pronto per l'editing.  :icon_salut:
Prima di tutto pulirei i vari errori di impaginazione e battitura. E adesso inizio con le rotture:
Perché solo nel racconto della saggia Maria i trattini usati sono quelli giusti? In tutti gli altri si è utilizzato nei dialoghi il trattino breve, riservato alle parole composte  :whip2: Che ne dite di creare una serie di ineludibili leggi da seguire in modo che voi non siate poi costretti a perder tempo con le revisioni? (Per chi non lo sapesse, io non faccio parte dello staff e mi dedico all'editing per il semplice gusto di vedere un miglior prodotto finale).
Le illustrazioni: secondo me hanno sempre bisogno di una didascalia. Inoltre, sono poi così indispensabili? Senza offesa, ma quella legata al racconto di 451 (e qui ci sarebbe da aprire un capitolo a parte sull'abuso dei nickname...) secondo me NON è pubblicabile per ovvi motivi. Qui lo dico e qui me ne prendo la responsabilità. Io ho perso diverso tempo, che avrei potuto dedicare al mio racconto, per preparare un'immagine che poi non ho spedito perché non la ritenevo degna...
Chi degli admin può quindi inviarmi il file .doc o .odt di LTL 2? Aspetto fiducioso, matita rossa in mano!  :evil4:

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 25/09/2012, 10:46
da quaesitor
Per la questione dei trattini corti o lunghi basta usare la funzione cerca/sostituisci e trasformarli tutti. Credo che uno dei motivi per cui passa di mente è che il trattino lungo se digitato da tastiera ha bisogno di lettera e spazio sia dietro che davanti mentre in un discorso diretto c'è almeno un segno di punteggiatura e di base il trattino rimane corto (almeno Open Office fa così). Ad ogni modo cercherò di ricordarmelo (temo di aver fatto il danno anche in CosmoAgonia per LTL 3)
Secondo me le immagini non vanno messe a meno che il loro standard qualitativo non sia almeno quasi professionale. Sarà che non riesco ad apprezzare l'arte ma a me dei quattro-cinque disegni ne è piaciuto solo uno, quello di Radici. Perlopiù danno l'idea di qualcosa di fin troppo amatoriale, rispetto ai racconti che si tengono su un buon livello 'dignità formale' (una cosa importante perché fa la differenza tra un prodotto serio e uno fatto tanto per fare, a prescindere da quanto piacciano i contenuti).

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 25/09/2012, 11:20
da zio chester
Due trattini corti di fila vengono direttamente corretti da open office nel trattino lungo tipografico.
Lo so che ci vuole non poco tempo a correggere gli errori di battitura, ma secondo me ogni autore deve prendersi il compito di pulire il suo testo. Ho una gran paura che nel nome dello stile personale si finisca per ignorare semplici regole di buon senso. Non dimentichiamoci che la scrittura di getto, legata al mondo degli sms e dei social network, può sì influire nella scrittura "ufficiale", ma deve farlo per una cosciente operazione dell'autore. Correggere un proprio testo è difficile, soprattutto perché impone una severa autocritica (non solo stilistica), ma rimane secondo me l'unico modo per perfezionarsi e per non riempire semplicemente di parole un mondo che ne è già strapieno.

Per il file .doc o .odt a chi mi posso rivolgere?

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 25/09/2012, 11:57
da quaesitor
Grazie zio, quella del doppio trattino proprio non la sapevo.

Personalmente non è un discorso di scrivere di getto, quanto piuttosto della mancanza di uniformità tra i concorsi a cui ho partecipato e gli editori cui ho chiesto lumi: per alcuni ci vogliono i trattini nei discorsi diretti, per altri le virgolette; certi vogliono le 'd' eufoniche, certi altri no; io stesso mi aggiungo a complicare il tutto usando un tipo di virgolette diverso da quello 'ufficiale' perché mi sembra più bello (e la formattazione automatica di office lo suggerisce). Dopo un po' arrivo a confondermi, anche perché non è detto che scriva un racconto sapendo già a che concorso mandarlo.
Poco professionale? Probabile, cercherò di essere più attento.

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 25/09/2012, 22:09
da Massimo Baglione
Se vi servono regole, penso possiate usare quelle del bando NASF. Servono a poco anche quelle perché (mannaggia a voi!) arrivano in ogno caso testi completamente da rimaneggiare, ma comunque non è così grave come se l'invio fosse lasciato sregolato.

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 25/09/2012, 23:45
da 451
O Zio, d’accordissimo per quanto concerne la FORMA: le regole sono un indispensabile bagaglio di strumenti di decodifica,  per rendere il più efficace possibile il veicolo comunicativo di qualsivoglia espressione.
Assolutamente in disaccordo riguardo il CONTENUTO: il fatto stesso che un autore proponga la propria opera (che sia letteraria, grafica o un lavoro all’uncinetto) significa che la ritiene degna, quanto meno di porgerla all’attenzione altrui. Non è un problema che possa piacere o meno, e in questo rispetto la tua opinione, ma lo è il fatto che l’autore debba auto-castrare la propria creazione nella possibilità che qualcuno non la giudichi degna della sua attenzione.
Se poi la dovessi condividere, e qui parlo ovviamente per me, solo quando sono sicuro di aver prodotto un capolavoro, mi sa che me ne resterei solo nella mia stanzetta a corrodere nella frustrazione fissando il vuoto…  :crybaby2:

(Lo so, l’ho fatta diventare troppo grossa, ma hai cominciato prima tu a prendertela con la mia donna nuda! ;))

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 26/09/2012, 9:49
da zio chester
La mia fissazione per una corretta uniformità del testo spero non venga scambiata per pura pedanteria.
Un esempio: andando alla premiazione del concorso Coopforwords, svoltasi a Mantova durante il Festivaletteratura, mi sono portato con me un paio di copie di LTL1 e le ho lasciate negli stand dove si potevano regalare libri per farli circolare gratuitamente e pubblicizzare così l'iniziativa. Offrendo una copia di LTL2 così come è ora, quale sarebbe stato il commento di chi l'avesse sfogliata velocemente? Secondo me, nel migliore dei casi, che c'è molto lavoro da fare. Stiamo parlando di un prodotto artistico, quindi la forma è anche sostanza. Non parlo di stile, perché ognuno ha il suo, ma mi chiedo perché non ci si preoccupi e sforzi più di tanto per dimostrare un minimo di professionalità. Non parlo di chi gestisce questo forum, che avrà mille altri impegni più importanti, ma dei singoli partecipanti che dovrebbero presentarsi al meglio delle proprie possibilità e capire che sono parte attiva del progetto.
Per quanto riguarda il tuo discorso, 451, mi dispiace che tu abbia scambiato della sana autocritica con l'auto-castrazione dell'artista. La rete è piena di autopubblicazioni e  almeno i concorsi, con il loro processo selettivo, dovrebbero spingere i partecipanti a cercare di fare del proprio meglio, piuttosto che giocarsi la carta dell' "io ci provo tanto non mi costa niente". Per quanto mi riguarda, ogni volta che scrivo qualcosa lo faccio con l'unico scopo di creare qualcosa di duraturo e che possa sopportare una seria analisi critica, la mia innanzi tutto.

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 26/09/2012, 12:34
da quaesitor
Lo zio perlopiù ha ragione, temo. Ha ragione perché queste raccolte devono spiccare, sia per contenuti che per forma, e per questo non dobbiamo risparmiarci critiche ed autocritiche.
Se vuoi avere la mia opinione il tuo racconto è uno dei migliori di quella raccolta, ma il disegno tende a far peggiorarne la resa (non che la rovini, ci mancherebbe, alla fine è poco più di un dettaglio). Non sto tentando di sminuire il tuo lavoro o quello che volevi comunicare, semplicemente secondo me la qualità formale di quello specifico disegno è troppo inferiore a quella del racconto. La mia proposta ad Antares e al comitato di lettura è quella di considerare disegno e racconto cose distinte, e non il primo un'appendice del secondo. Così se l'opera non vi pare convincente mentre quella letteraria sì evitate di inserire la prima. Se poi l'autore considerasse la propria opera irrimediabilmente tronca senza il disegno rifiutato (e credo debba ancora nascere qualcuno così) potrà richiedere la rimozione dell'opera dalla raccolta.

* Parlo da puro incompetente in materia di opere visive, semplicemente l'immagine mi dà l'idea di non curata abbastanza. Non mi cimento mai in questo tipo di cose perché so di non essere capace, dopotutto è difficile che la stessa persona sia in grado di scrivere e disegnare allo stesso livello di qualità. Se io dovessi illustrare i miei racconti verrebbe fuori qualcosa a metà tra un'opera di Pollock (già, a me sembra tutta robaccia) e disegnino da scuole materne.  :laughing11:

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 26/09/2012, 14:15
da 451
Capiamoci, che il disegno / il racconto / entrambi possano essere accettati o meno è sacrosanta discrezione della giuria, ci mancherebbe altro. Il disegno poi è solo un bonus in più, che mi sono divertito a fare visto che avevo letto in più post che fosse ben gradito.

L’affermazione di Zio Chester che mi aveva dato fastidio è nello specifico:
zio chester ha scritto: Io ho perso diverso tempo, che avrei potuto dedicare al mio racconto, per preparare un'immagine che poi non ho spedito perché non la ritenevo degna...
Cercare di dare il meglio presentando un prodotto che sia già il più possibile curato, nella forma come nella sostanza, deve essere la priorità di tutti. Io lo do per scontato, per questo forse mi sono sentito pungere sul vivo, ma non è detto che lo facciano tutti, o comunque sempre.
Altro aspetto non meno importante, e qui ammetto la mia più totale inesperienza che ogni tanto può trasformarsi in accecante vanità: critiche e consigli devono essere non solo accettati, ma auspicati, visto che sono l’unico modo per migliorare e crescere.

A questo punto Zio, quando avessi la bontà di fare un editing a LTL non potrò che essertene grato!

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 26/09/2012, 14:34
da Marco Signorelli
LTL nasce per essere in formato elettronico, stamparlo gli fa perdere l'immediatezza.
Credo che tutti cerchino di dare il meglio possibile, poi il tipo di trattino che esce diventa un dettaglio che verrebbe curato dalla casa editrice. [Trattino lungo o corto, siccome decide quel piffero di word processor, non sempre ce ne accorgiamo, ed io mi metto tra quelli che non se ne accorge.]
Il problema è che tutti usiamo sistemi diversi, anche dare delle direttive di carattere non è sempre possibile. Bisognerebbe che i poveri volontari facciano tutte le modifiche del caso, ma possiamo chiederglielo? Se si offrono io gli do tutti i permessi :-P

Per i disegni non mi pronuncio, personalmente mi basta la copertina, ma siccome non occupano pagine reali ben vengano.

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 26/09/2012, 18:02
da Antares
Son felice e lieto di vedervi confrontare su questi argomenti e anche quando i toni si alzano leggermente (purchè sia leggermente e tra persone mature) ben venga perchè significa che la questione sta veramente a cuore  :icon_thumleft:

In questo momento sono un po' incasinato con LTL 3, ma mi impongo di trovare qualche minuto per leggervi e intervenire. Lo faccio per punti per comodità-

- ) Disegni

Già con il bando di concorso NASF si è sempre tentato di spingere alla partecipazione disegnatori di ogni genere e specie, per accompagnare i racconti con immagini che possano narrare ben più di mille parole.
LTL, che nasce come costola del NASF, non può esimersi dallo spingere su questo punto, come NASF istituzionalmente non potrebbe fare. Ecco perchè in un primo bando l'invito a inviare disegni era più marcato, ora già meno.
Spingere e chiedere di inviare un disegno senza poi pubblicarlo che senso avrebbe avuto? Ecco il motivo per cui fin qui se il racconto passava AUTOMATICAMENTE passava anche il disegno. Sempre e solo come sprone.
Però, chiarito questo punto, prendo immediatamente per buona, in via UFFICIALE, la richiesta sensatissima di quaesitor
La mia proposta ad Antares e al comitato di lettura è quella di considerare disegno e racconto cose distinte, e non il primo un'appendice del secondo.
Era già previsto che ci si sarebbe regolati in tal modo in futuro, ma visto che la questione è sorta ora, e io ho spiegato qualche dettaglio, tanto vale anticipare un po' i tempi.

- ) Editing e formattazione

Alzo il tiro della discussione aggiungendo qualcosa.
Personalmente sono contrario a un editing troppo pesante. Se un autore ha scelto una forma invece di un'altra, un termine invece di un altro, crea ripetizioni o assonanze, persino rime fastidiose all'orecchio... magari è tutto voluto e chi sono io per correggerlo? Altra cosa è correggere errori grammaticali, chiaro. In via generale sono pertanto improntato a un editing leggerissimo.
La formattazione dei testi è ormai nella sua forma definitiva e si invita anche gli autori (vedi bando LTL III) a verificare dalle precedenti raccolte come si formattano i testi per la pubblicazione. Ciò non toglie che proposte di future modifiche son ben accette

- ) Tempi

Ricordiamo che LTL è quasi un bando lampo.
75 giorni per l'autore, 15 per me e la giuria per fare la classifica, e pubblicare l'ebook bello e pronto.
15 giorni che si riducono a uno soltanto per la formattazione del testo, perchè finora stilare la classifica non è stato mai facile (e spero sia sempre così per l'alta qualità dei testi arrivati). E' necessario pertanto che la formattazione sia prevista la più semplice e snella possibile.
E aggiungo: sin dalla preparazione di LTL, prima di lanciarlo, ero contrario alla doppia o tripla pubblicazione. L'ebook che pubblichiamo alla fine dei 90 giorni dovrebbe essere quello definitivo, anche perchè altrimenti dello stesso bando ne girerebbero in rete 3 o 4 versioni (che tra un editing e l'altro sono frattanto uscite) e la cosa mi pare abbastanza negativa.




Spero di avere aggiunto qualche dettaglio utile alla vostra discussione. Vi lascio fare e prendo appunt  :icon_thumleft:

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 26/09/2012, 18:57
da zio chester
Concordo pienamente su tutti e tre i punti. Nel primo LTL quel poco editing che c'è stato è sempre stato prima concordato con l'autore, cosa che però ha allungato inevitabilmente i tempi. Per i prossimi LTL suggerirei quindi di limitarmi alla correzione degli errori di battitura. Il tempo che intercorre tra la selezione dei brani e la loro pubblicazione è in effetti tropo breve. Si potrebbero proclamare i vincitori e pubblicare l'ebook a una certa distanza, basta accordarsi sui tempi. Io do piena disponibilità per le correzioni...  :icon_salut:

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 03/10/2012, 15:39
da zio chester
Ecco qua.

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 03/10/2012, 21:19
da Massimo Baglione
Ammazza! Bravo, ottimo lavoro! Lo metto subito online!

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 04/10/2012, 3:00
da carlo
MITICO

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 04/10/2012, 9:33
da Marco Signorelli
Salvato e archiviato... grazie mille.

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 04/10/2012, 13:53
da Maria Lipartiti
Condivido le parole dello zio e gli sono grata per l’eccellente (e volontario) lavoro di revisione.
Attendo con ansia che il suo magico (e competente) tocco passi anche sul mio racconto di LTL3. Oltre a quello che troverà lui, ho già visto che sono comparse alcune piccole imprecisioni nella conversione del file da rtf a pdf.
Grazie!

Re: LTL 2 - Cells, L'alba delle Creature

Inviato: 04/10/2012, 17:36
da OvoNuovo
Ciao a tutti, credo che un lavoro di editing sia molto utile, specialmente all'autore, che una volta osservati i cambiamenti è assolutamente libero di accettarli, integrandoli nel proprio lavoro, oppure rimanere convinto del proprio stile. Qualunque sia la sua scelta ha comunque avuto un parere, cioè un informazione in più che sta a lui come usare. A questo proposito grazie allo Zio per aver puntualizzato l'esistenza di due trattini, uno breve e l'altro lungo, differenza da me ignorata, nonché sulle modalità di ottenerle con gli editor di testo.

Per i disegni concordo pienamente con quaesitor, trovare qualcuno di ugualmente bravo nella scrittura come nel disegno è raro, basti pensare al fumetto, patria incontrastata dell'arte visivo letteraria, in cui spiccano pochi nomi autori dei testi che poi se li illustrano, così al volo mi vengono in mente Frank Miller e Terry Moore. Detto questo la fantascienza stimola molto l'immaginazione, quindi a volte è bello vedere confermati i propri sogni con una immagine. La Roger Young che brucia nell'incipit di L'INFINITA' DI UNO SCACCO MATTO era azzeccata e magnifica. Concordo anche sulla proposta che racconto e disegno non necessariamente debbano essere accettati o rifiutati in solido, potrebbero addirittura far parte di due classifiche diverse, uno selezionato e l'altro no. Mi rendo conto che selezionare il solo disegno, pensato per un testo rifiutato, sia difficile da usare, forse impossibile, però potrebbe anche capitare. Se un disegno dovesse pervenire alla giuria e fosse tecnicamente buono, efficace non per un solo testo, ma adatto all'intero bando perché non inserirlo? Se arricchisce l'opera non è un bene per tutti? Come dicevo si potrebbe fare una classifica anche per i disegni, con primo secondo e terzo.

Per i tempi credo che si potrebbe rispettare la cadenza dei 90gg anche concedendo qualcosa alla giuria a discapito dell'autore, non so voi, ma io credo che 60 o 65 o 70 giorni bastino per la stesura del racconto, gli altri potrebbero essere lasciati al comitato direttivo per operare le sue scelte, nonché l'eventuale editing, in maggiore serenità, almeno questa è la mia opinione.