È tornata la Nord

Notizie di fantascienza, scienza e fantasy da vari siti o riviste amiche
quaesitor
Android
Android
Messaggi: 1512
Iscritto il: 17/01/2012, 0:51
Località: Montecchio Emilia (RE)

È tornata la Nord

Messaggio da leggere da quaesitor »

Da quest'estate sembra tornata alla carica la storia Editrice Nord, con un nuovo catalogo, e accettano manoscritti!
Peccato che la sezione SF tra le loro pubblicazioni non esista, c'è solo qualche opera sparsa qua e là sotto diciture improbabili ('Narrativa generica'; 'Fantastico'; 'Azione')
Mi sento insieme triste e felice.
E Dio disse: ANNULLA linee da Uno ad Aleph. CARICA. ESEGUI.
E l'universo cessò di esistere

Poi ponderò per un po' di eoni, sospirò e aggiunse: CANCELLA.
E l'universo non fu mai esistito.

- Arthur C. Clarke, siseneG
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8231
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Re: È tornata la Nord

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Ho scritto loro più volte in passato, sia email che posta cartacea, e non mi hanno mai degnato di una risposta, neppure automatica.
Ultima modifica di Massimo Baglione il 29/09/2012, 20:26, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
dixit
Android
Android
Messaggi: 3924
Iscritto il: 23/09/2006, 19:31

Re: È tornata la Nord

Messaggio da leggere da dixit »

Accettano manoscritti?  :toothy11:
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8231
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Re: È tornata la Nord

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Intesi come "dattiloscritti", sì :-)
Dato che avevo un quarto d'ora di fannullismo, ho provato a rimandare qualcosa, ma tanto già so che era meglio fannullare.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
jormungaard
Android
Android
Messaggi: 3522
Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
Contatta:

Re: È tornata la Nord

Messaggio da leggere da jormungaard »

Che amarezza!!!
Ho tanti libri di Sci-Fi della Nord e vedere la fine che ha fatto è davvero triste.
Immagine

Immagine
quaesitor
Android
Android
Messaggi: 1512
Iscritto il: 17/01/2012, 0:51
Località: Montecchio Emilia (RE)

Re: È tornata la Nord

Messaggio da leggere da quaesitor »

Io non sarei così pessimista, Jormun, sempre meglio così che alla deriva completa e silenziosa come la morte.
Hanno deviato potentemente verso titoli commerciali, questo è vero, ma magari era indispensabile per sopravvivere. Oggigiorno la fantascienza tende a travestirsi da letteratura di altro tipo, specialmente in italia.
Non è bello e nemmeno giusto, ma se qualcosa di SF può sopravvivere in questo modo (un po' come le ritualità pagane che cambiarono vestito quando arrivò il cristianesimo) ed essere letto dal grande pubblico alla fine può anche essere che sia uno dei modi per sopravvivere.
Io non sono d'accordo con questo atteggiamento, nei miei testi non cerco mai di nascondere che quella è fantascienza, e anzi quel misto di Space Opera e Hard Sci-Fi che fa storcere il naso ai professori universitari come ai teenager, però per una casa editrice che vuole fare cassa il discorso può essere diverso (ricordiamo l'Urania che viene tenuta in piedi solo da Mondadori, la Delos che tira avanti grazie ai romanzi di vampiri).
E anche se non è il mio 'stile' potrei anche arrivare ad apprezzare quell'autore che traveste la propria fantascienza da narrativa realistica, un po' come un medico che aggiunge una crosta di zucchero a un farmaco per farlo deglutire al bambino capriccioso.
E Dio disse: ANNULLA linee da Uno ad Aleph. CARICA. ESEGUI.
E l'universo cessò di esistere

Poi ponderò per un po' di eoni, sospirò e aggiunse: CANCELLA.
E l'universo non fu mai esistito.

- Arthur C. Clarke, siseneG
Avatar utente
Massimo Baglione
Administrator
Administrator
Messaggi: 8231
Iscritto il: 22/09/2006, 9:12
Località: aznediseR
Contatta:

Re: È tornata la Nord

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

quaesitor ha scritto: (ricordiamo l'Urania che viene tenuta in piedi solo da Mondadori, la Delos che tira avanti grazie ai romanzi di vampiri).
...e se non vado errato, persino ai premi Hugo ultimamente di fantascienza c'è ben poco tra i vincitori.
Meno male che c'è NASF e i suoi autori, sennò sarebbe davvero triste il mondo.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
quaesitor
Android
Android
Messaggi: 1512
Iscritto il: 17/01/2012, 0:51
Località: Montecchio Emilia (RE)

Re: È tornata la Nord

Messaggio da leggere da quaesitor »

Già solo il fatto che ci fosse Dance with Dragons di Martin (ottimo romanzo, è uno dei pochi fantasy che apprezzo... ma con la SF non c'azzecca un'acca) dice molto.
E Dio disse: ANNULLA linee da Uno ad Aleph. CARICA. ESEGUI.
E l'universo cessò di esistere

Poi ponderò per un po' di eoni, sospirò e aggiunse: CANCELLA.
E l'universo non fu mai esistito.

- Arthur C. Clarke, siseneG
Avatar utente
carlo
Administrator
Administrator
Messaggi: 5004
Iscritto il: 22/09/2006, 15:46
Contatta:

Re: È tornata la Nord

Messaggio da leggere da carlo »

la nord era una gran casa editrice, ma è passato così tanto... che bisogna vedere chi sono ora
Avatar utente
jormungaard
Android
Android
Messaggi: 3522
Iscritto il: 23/09/2006, 8:36
Località: Gundersheim, piana di Ringsfjord
Contatta:

Re: È tornata la Nord

Messaggio da leggere da jormungaard »

La Nord pubblicava tutti i racconti del Ciclo dei Vor di Lois McMaster Bujold.
Meno male che adesso, l'ultimo racconto, l'ha pubblicato Urania.
Immagine

Immagine
Avatar utente
zio chester
Robot
Robot
Messaggi: 458
Iscritto il: 17/09/2010, 10:35

Re: È tornata la Nord

Messaggio da leggere da zio chester »

Sul sito dicono chiaramente che i testi inviati devono, ovviamente, seguire la linea editoriale della casa editrice, che è la seguente:

Il progetto editoriale della «nuova» Casa Editrice Nord riflette una delle qualità più spiccate e interessanti della letteratura contemporanea, cioè quella progressiva sfumatura nella caratterizzazione dei generi che ha dato luogo a un felice, e spesso sorprendente, incontro di forme narrative, sposando la produzione di tipo avventuroso con il giallo, l’horror con l’azione, il fantastico con il noir… Una libertà di esplorazione che permette di cogliere sia i segnali del mercato sia le correnti d’interesse che si formano nel pubblico, così da offrire romanzi di alta qualità commerciale e solido intrattenimento.

Chi ha il coraggio si scrivere qualcosa che si avvicini soltanto a questo? http://www.editricenord.it/generi/narra ... 918400.php
E poi cosa si intenderebbe per "alta qualità commerciale"?
quaesitor
Android
Android
Messaggi: 1512
Iscritto il: 17/01/2012, 0:51
Località: Montecchio Emilia (RE)

Re: È tornata la Nord

Messaggio da leggere da quaesitor »

zio chester ha scritto: E poi cosa si intenderebbe per "alta qualità commerciale"?
Intendono "pubblichiamo quel che fa cassa, anche se si tratta di rovistare nel letame più puzzolente di tutta l'editoria occidentale."  :laughing7:
E Dio disse: ANNULLA linee da Uno ad Aleph. CARICA. ESEGUI.
E l'universo cessò di esistere

Poi ponderò per un po' di eoni, sospirò e aggiunse: CANCELLA.
E l'universo non fu mai esistito.

- Arthur C. Clarke, siseneG
Rispondi